martedì 5 ottobre 2010

Cavatappi con zucca, zafferano, pancetta e pecorino


Finalmente oggi mi è arrivata la spesa a casa con la zucca e ho potuto realizzare questa ricetta che mi ronzava in testa da un po'. Fino all'ultimo sono stata in dubbio se fare una pasta o un risotto ma a me il risotto non fa impazzire e ho deciso di seguire i miei gusti...in fondo la devo mangiare io no?

Ingredienti per 2 persone:

200g cavatappi
70g pancetta affumicata a cubetti
200g zucca pulita e tagliata a cubetti
200ml panna di soia
3/4 cucchiai di pecorino grattugiato
sale
noce moscata
1 bustina di zafferano

La preparazione è molto semplice. Scaldate una padella grande (tipo wok) unta con un filo d'olio asciugato con la carta. Aggiungete la pancetta e la zucca, salate, spolverate con la noce moscata e fate saltare qualche minuto. Aggiungete mezzo bicchiere d'acqua e proseguite la cottura con il coperchio fino a quando la zucca non sarà morbida e l'acqua asciugata. Aggiungete la panna di soia e lo zafferano e fate addensare leggermente la crema. Cuocete i cavatappi in acqua salata e scolateli al dente. Versate la pasta nel condimento e mantecate con il pecorino. Servite fumante e accompagnatela con un buon bicchiere di chianti...che io purtroppo non avevo ma avrei molto gradito!

Con questa ricetta partecipo al contest di Rebecca



Partecipa anche tu alla raccolta delle ricette con la zucca

7 commenti:

  1. Buona la zucca poi è un ottimo ingrediente che si presta a diverse preparazioni! brava

    RispondiElimina
  2. Adoro i primi di questo tipo!! E poi non ho mai comprato i cavatappi, devo trovarli, sono un formato troppo carino. Bravissima, ottimo piatto!!

    RispondiElimina
  3. Grazie...i cavatappi in effetti sono molto carini e versatili! Io li ho trovati all'Esselunga, marchio Esselunga. Penso di provarli anche al forno...li vedo bene belli pasticciati!

    RispondiElimina
  4. grazie per la ricetta! aggiorno subito l'elenco! baci!

    RispondiElimina
  5. Dovrebbe anche essere senza lattosio :-)
    (Il pecorino ce l'ha? cmq è opzionale :-))
    Baci a te

    RispondiElimina
  6. ricetta golosa complimenti... un saluto dai viaggiatori golosi ...

    RispondiElimina
  7. bellissima ricetta, tutti accostamenti che adoro. E poi la zucca da quel tocco di dolcezza in contrasto alla sapidità della pancetta.

    RispondiElimina