sabato 15 ottobre 2011

Cheesecake al miele con salsa di zucca e cioccolato


Ma quanto mi piace la Cheesecake! Oggi per voi una versione autunnale, profumata e molto particolare senza perdere il gusto caratteristico del mio dolce preferito.

Ingredienti:

Base
220g Digestive
100g burro leggero
20g olio di semi
2 cucchiaini di miele

Crema
3 uova
600g Philadelphia balance
110ml panna fresca
90g zucchero semolato
20g zucchero di canna
1 cucchiaio di miele
30g farina00

Salsa di zucca
200g zucca
3 cucchiai di zucchero semolato
1/2 bicchiere d'acqua
1 cucchiaino di cannella
2 punta di cucchiaino di agar agar (o un foglio di colla di pesce)
Cioccolato fondente qb

Come al solito foderate di carta forno una teglia a cerniera. Tritate i biscotti, unite il miele, l'olio e il burro e disponeteli sul fondo dello stampo schiacciando con le dita. Riponete in freezer per 30 minuti. Realizzate la crema sbattendo le uova con lo zucchero e unendo tutti gli altri ingredienti lavorando con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate la crema nello stampo e infornate a 180° per 30 minuti seguiti da altri 30 a 160°. Ricordatevi di non aprire mai il forno durante la cottura. Mentre la torta si raffredda e un delizioso profumo di miele vi invade la casa lessate la zucca, frullatela e fatela cuocere in un pentolino con lo zucchero, l'acqua, la cannella e il liquore fino a che non inizia a rassodare. Aggiungete l'agar agar (o la gelatina ammollata e strizzata), fate bollire per qualche minuto mescolando e lasciate raffreddare. Grattugiate il cioccolato fondente. Stendete sulla cheesecake qualche cucchiaio di crema di zucca, cospargete con il cioccolato grattugiato e decorate a piacere con le gocce di fondente. Ponete in frigo fino al momento di servire.



Con questa ricetta partecipo al contest di Caia:

IL MIO 1° CONTEST

7 commenti:

  1. Questa cheesecake mi stuzzica in modo incredibile! Complimenti!

    RispondiElimina
  2. Insolito questo cheese cake..da provare!!

    RispondiElimina
  3. Sembra davvero appetitosa... mi è venuta la proverbiale acquolina, e tanta voglia di mangiarla!

    RispondiElimina
  4. buonissima!!!
    grazie per la ricetta e in bocca al lupo per il contest... ciao

    RispondiElimina
  5. Buonissima!!!! che ottima ricetta, la proverò!

    RispondiElimina