giovedì 27 ottobre 2011

Torta con barbabietole, brigante e mandorle



Non vi piacciono le barbabietole?
Non piacciono nemmeno a mio marito che ne ha appena mangiata metà....e io che me la volevo mangiare tutta!

Ingredienti:

1 rotolo di pasta brisè (se volete farla in casa guardate qui)
400g di barbabietole cotte al vapore
250g brigante
30g lamelle di mandorla
1 uovo
sale
pepe
olio evo

Stendete la pasta brisè in una teglia coperta di carta forno, bucherellate il fondo con la forchetta e spennellatelo con l'uovo sbattuto con sale e pepe. Disponete le barbabietole spellate tagliate a fettine e ricoprite con il brigante a tocchi e le lamelle di mandorla (che volendo potete far saltare in padella con un po' di burro). Condite con un pizzico di sale e un filo d'olio evo e infornate a 200° per 30 minuti.
Servitela a temperatura ambiente!








7 commenti:

  1. Credo che il brigante sia un formaggio vero ?
    Non penso di averlo mai visto, eventualmente con che formaggio lo posso sostituire ?
    A noi le barbabietole piacciono in tutte le salse.
    Grazie Mandi

    RispondiElimina
  2. Il Brigante dovrebbe essere Pecorino Sardo semistagionato....e se non lo fosse va benissimo quello o anche una caciotta...
    Basta che sia bello salato a fare contrasto con il dolce delle barbabietole!

    RispondiElimina
  3. si che mi piacciono, eccome!!!! la torta è bellissima.. quasi come te!!

    RispondiElimina
  4. Che torta originale! Se devo essere sincera non ho mai assaggiato le barbabietole, ma mi incuriosiscono! ^_^

    RispondiElimina
  5. un modo diverso per mangiare le barbabietole, bella idea! bello il tuo blog da oggi ti seguo anch'io ^_^ passa trovarmi nel mio ne sarei contenta ^_^ ciao!

    RispondiElimina