venerdì 9 marzo 2012

Bocconcini con lardo e pistacchi



Per voi un'aperitivo sfiziosetto ricavato settimana scorsa dagli avanzi di pasta  e di lardo delle salamelle in crosta.
Quasi meglio della ricetta principale!

Ingredienti:

300g farina 00
1 uovo
125g burro leggero da frigo
poca acqua freddissima
sale qb
1 uovo
100g lardo
3 manciate di pistacchi

La ricetta è semplicissima. Preparate la pasta come scritto qui, stendetela e cospargetela di pistacchi interi. Schiacciate i pistacchi nella pasta con il mattarello, coprite con il lardo a fettine e arrotolate. Tagliate a rondelline, spennellate di uovo sbattuto con un pizzico di sale e infornate a 200° per 30 minuti. 

mercoledì 7 marzo 2012

8 marzo, non chiamiamoli auguri

Questa festa l'ho sempre odiata, mi ricorda che al mondo siamo l'unica categoria trattata come una minoranza senza nemmeno esserlo...e già è triste essere trattati diversamente quando si rappresenta davvero la parte minore di un gruppo. In realtà il pensiero comune troppo spesso mi ha spinto ad odiare le donne, quelle che non facevano gruppo, quelle che approfittavano dei loro privilegi (abbiamo dei privilegi?), quelle invidiose, quelle deboli...credevo di distinguermi odiando chi secondo me rovinava la mia immagine con la sua, poi capito che era troppo facile, che stavo giocando contro di me, ma soprattutto che sbagliavo e di tanto. L'ho capito conoscendo e amando tante donne fantastiche, piene di interessi, piene di vita e di carattere, che ogni giorno affrontano una strada sempre in salita per lavorare, per amare, per inserirsi, per creare una famiglia, per essere stimate, per realizzare i loro sogni. Lo fanno nonostante tutto, nonostante un mondo dove guadagneranno sempre meno degli uomini, dove non verranno assunte se in età da figli, dove gli uomini penseranno che sono puttane se ci stanno e stronze altrimenti, dove spesso vengono uccise, stuprate, picchiate da sole o con i loro figli per non essersi accontentate, per "essere state stanche di dire ancora un altro si", dove la maternità viene colpevolizzata e gestita da una sanità "talebana" che le condiziona a "soffrire" e a considerarlo un dovere sociale, dove vengono imbottite di psicofarmaci appena accennano ad essere a disagio a cambiare tutta la propria vita da sole per un figlio, dove non danno i part time ma gli asili chiudono alle 18, dove si sentono in colpa a lamentarsi perché nel resto del mondo stanno peggio, dove il 90% delle donne di successo conta solo sul suo aspetto, dove il restante dieci per cento sente il bisogno di ridursi ad un canotto perché "non vorranno essere quelle intelligenti", dove a 50/60 anni vengono mollate per le ragazzine da uomini che stanno in piedi solo grazie al viagra e che devono loro il successo, i figli e l'autostima.
Oggi faccio gli auguri a voi, che mi fate sentire ogni giorno fiera di essere quello che sono, nonostante tutto, che mi fate provare tenerezza per i vostri e i miei difetti, che mi fate sentire che non sono sola e che di donne meravigliose ce ne sono tante e che lo sono ancora di più per essere cresciute dal letame della continua e intramontabile discriminazione di cui siamo protagoniste dall'alba dei tempi. Il mestiere più antico del mondo non è certo la puttana ma la "santa" ed ognuna a modo suo lo siamo tutte! Continuerò a non festeggiare di avere un giorno in cui si suppone che io possa farlo e a celebrare le donne ogni giorno lottando con loro, ridendo, confrontandomi e amandole per quelle che sono, solo persone, persone come me!




domenica 4 marzo 2012

Salamelle di tacchino con lardo e senape in crosta dorata


Questa è davvero una "ghiottoneria", ve la consiglio perché non è difficilissimo ma fa un figurone ed è buono da morire. Non parlerei di Light ma se non esagerate con le dosi....in fondo la salamella è di tacchino no???

Ingredienti per la crosta:

300g farina 00
1 uovo
125g burro leggero da frigo
poca acqua freddissima
1 pizzico di sale

Per il ripieno:
5 salamelle di pollo e tacchino senza pelle
100g lardo a fettine
5 cucchiaini di senape

1 uovo per spennellare

Preparate la pasta impastando velocemente tutti gli ingredienti con le mani e ponendo la palla ricavata nella pellicola per 30 minuti di riposo in frigorifero. Grigliate le salamelle e lasciatele intiepidire. Spennellate ogni salamella con un cucchiaino di senape e avvolgetela nel lardo. Stendete la pasta e ponete le salemelle distanziate in modo da poter formare 5 fagottini. Spennellate di uovo sbattuto salato e infornate per 30 minuti a 200°.

Contorno colorato al forno


Per tutti quelli come me che pensano a pietanze fantastiche ma non sanno mai che contorno preparare...
Dosi approssimative, un po' perché potete metterci quello che volete e un po' perché l'ho fatto molto a casaccio e ad esaurimento scorte ma era così buono che sarebbe stato un peccato non pubblicarlo!

Ingredienti per 3 persone:

4 patate piccole
3 carote
1 zucchina
qualche pezzo di zucca
250g spinaci surgelati in foglie singole
fiocchi di cipolla essiccati
olio evo
sale
curcuma

Lavate e pelate patate, carote e zucca, lavate la zucchina e tagliate tutto a fettine sottili. Aggiungete gli spinaci, condite con olio, sale, un pizzico abbondante di curcuma e cipolla in fiocchi. Ponete in una teglia di ceramica e infornate a 200° per un'ora mescolando di tanto in tanto.
Ottimo caldo ma anche a temperatura ambiente.

sabato 3 marzo 2012

L'isola che non c'è, L'isola del tesoro e Il mago di Oz messi insieme

Mi piace immaginare che il mondo sia un unico grande meccanismo. Sai, le macchine non hanno pezzi in più. Hanno esattamente il numero e il tipo di pezzi che servono. Così io penso che se il mondo è una grande macchina, io devo essere qui per qualche motivo. E anche tu!


Le macchine hanno un loro scopo, fanno quello che devono fare. Per questo quando vedo un meccanismo rotto sono triste, non può fare più quello che deve. Forse vale anche per le persone, se perdi il tuo scopo è come se fossi rotto…. 


 Hugo Cabret (Asa Butterfield) in "HUGO CABRET"



Frittata ai porcini



Avete ragione, ho rotto con queste foto vintage...ma da quando ho scoperto le app mi diverto come una bimba quindi portate un po' di pazienza e prometto che domani pubblicherò foto decenti! In compenso la frittatina era ottima!

Ingredienti per 3 persone:

5 uova
30g farina
latte qb
25g porcini secchi
prezzemolo qb
1 cucchiaino aglio tritato
30g burro leggero
50g parmigiano grattugiato
sale
1/2 bicchiere vino bianco
olio evo

Mettete i funghi a mollo in acqua tiepida. Aggiungete latte alla farina finché non diventa cremosa. Aggiungete le uova, il parmigiano e il sale e sbattete energicamente fino ad eliminare tutti i grumi. Sciacquate i funghi fino a che l'acqua non è pulita e saltateli in un padellino con l'aglio e un goccio d'olio. Sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura finché non asciuga. Unite i funghi alle uova. In una padella grande fate sciogliere il burro e versate la frittata. Quando la parte sotto sarà ben cotta tagliatela in 3 parti e giratela spicchio per spicchio. Servitela calda!!!

03-03

Ciò che si deve fare è meglio che sia fatto bene; una volta che è stato fatto non ci si pente. 

Buddha