Visualizzazione post con etichetta panini-tramezzini-toast. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta panini-tramezzini-toast. Mostra tutti i post

domenica 10 novembre 2013

Piadina con salmone marinato al lime e zenzero, panna acida e aneto. Fast & good


Personalmente vorrei che i bar dove pranzo facessero piadine come questa. Deliziosa, fresca e leggera.

Ingredienti per piadina:

1 Piadina senza grassi idrogenati
100g salmone affumicato
2 Cucchiai di panna acida
1 mazzetto di aneto
Radice di zenzero
1/2 lime

Mettete a marinare il salmone nel succo di lime e conditelo con la buccia del lime e la radice di zenzero grattugiate. Lasciate riposare in frigorifero per qualche ora.
Scaldate le piadine un minuto per lato su una piastra o in una padella molto calda. Spalmate la panna acida, disponete il salmone e l'aneto e arrotolate. Una birra ghiacciata e il pranzo è servito.

sabato 16 febbraio 2013

Crostini light con salsa Tahin Arame, salmone selvaggio affumicato, cetrioli e sesamo.


Più che una ricetta un'idea leggera e sfiziosetta per provare la mia nuova salsa Tahin Arame comprata in un delizioso supermercato biologico che ho scoperto avere dietro all'ufficio. Lo scopo è anche di fare una cena leggera in una settimana di aperitivi e cene fuori...e ditemi che non attira...

Ingredienti per 2 crostini:

2 crostini
50g salmone selvaggio affumicato a fette
2 cucchiai di salsa Tahin Arame (va bene anche il tahin normale)
1 cetriolo piccolo
2 cucchiai tahin
2 cucchiaini salsa di soia
2 cucchiaini sesamo
1 cucchiaio di olio evo

Spalmate la salsa sui crostini, disponete il salmone e le fettine di cetriolo spellato e privato dei semi , cospargete di sesamo. Condite con un filo di olio evo e di salsa di soia. Due minuti due!

venerdì 2 novembre 2012

Club Sandwich al salmone


Non vi capita mai di aver voglia di un super panino ma con ingredienti sani e di qualità? Eccovi uno spunto di mio gusto per una serata in solitaria...o per rifocillare qualche ospite affamato in 5 minuti...facendo anche una bella figura...

Ingredienti per 1 sandwich:

3 fette di pane integrale da tramezzino (Morato American pane integrale)
100g salmone affumicato
2 manciate di capperi sotto sale
6 foglie di indivia belga
1 limone
olio evo
sale

Tostate il pane e procedete con 50g salmone, 3 fette di indivia, 1 fetta di limone tagliata sottile e i capperi, condite con un filo d'olio evo e un pizzico di sale, coprite con il pane e ripetete l'operazione per il secondo strato. Tagliate a metà il sandwich e servitelo con una birra ghiacciata.

domenica 2 ottobre 2011

Handmade piadine all'olio extravergine con verdure grigliate e scamorza fumé


Ma quanto sono buone le piadine? Peccato lo strutto vero? E allora facciamole in casa con l'olio extravergine. Sane, veloci, buonissime! E vogliamo parlare di quanto tonifichi le braccia usare il mattarello per renderle belle sottili???

Ingredienti per 2/3 piadine:

250g farina00
2g bicarbonato
80/100g latte scremato
40g olio evo
5g sale
1 melanzana
2 zucchine
aglio a cubetti
prezzemolo
olio evo sale
100g scamorza a fettine sottili

Lavate le verdure e tagliatele a fettine per il lungo. Spennellatele con olio evo, cospargetele di sale, prezzemolo e aglio a cubetti e infornate a 180° per 30 minuti. Impastate farina, latte, bicarbonato e 40g olio fino ad ottenere una palla elastica che lascerete riposare coperta per una trentina di minuti. Dividete la palla in 2/3 pezzi e tirate con il mattarello fino alla dimensione desiderata. Scaldate sul fuoco una padella grande leggermente unta e fate cuocere per qualche minuto ciascuna piadina girando spesso per non bruciarla. Farcite con le verdure e la scamorza, ripiegate e infornate per qualche minuto con il grill in modo da far fondere il formaggio. Servitele calde.

venerdì 7 maggio 2010

Muffin integrali al pomodoro...al posto del pane, come antipasto o per sfiziosi paninetti















Questi muffin sono l'ideale per chi di voi stravede per la pizza, infatti profumo e sapore sono decisamente "pizzosi". Dentro ai pirottini sono molto belli ma devo sconsigliarvi di seguire il mio esempio dato che il formaggio si attacca alla carta e non si riescono più ad estrarre.

Ingredienti per 12 muffin:

100g farina 00
120g farina integrale
80ml olio extravergine
100g ricotta sarda grattugiata
1 uovo
200g passata di pomodoro
100ml latte intero
1 cucchiaino di origano secco
2 cucchiaini di sale fino
5 pomodori secchi
1/2 cucchiaino di lievito per torte salate
acqua qb

In una terrina unite le farine, la ricotta, i pomodorini tagliati a listarelle sottili, l'origano e il sale. A questo punto aggiungete l'uovo, l'olio, il latte e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungete la passata e un po' d'acqua in modo da rendere l'impasto più liquido (io ne ho aggiunto circa mezzo bicchiere). Per ultimo unite il lievito e mescolate bene. Ungete e infarinate leggermente gli stampi e versate in ognuno un paio di cucchiai abbondanti di impasto. Infornate a 180° per 30 minuti. Si possono consumare caldi o freddi, spalmare di formaggio, servire come antipasto o come accompagnamento ad un secondo. Io ne ho farciti un paio con prosciutto cotto e maionese come nella foto ma si prestano davvero a molte interpretazioni a seconda dei vostri gusti e della vostra fantasia.

mercoledì 28 aprile 2010

Sandwich di pan brioche con asparagi...tra le altre cose.


Bellino vero? E' qualche giorno che faccio esperimenti con il pane dolce, avevo la sensazione che si sposasse molto bene con alcuni cibi salati e avevo ragione, prima di fare questo paninetto delizioso però mi sono mangiata cose poco carine tra cui un panino alle barbabietole che non consiglio a nessuno. Dura la vita del food blogger....
Ingrediente fondamentale è l'emmental, che esalta e stempera la dolcezza del pane, per il resto sono andata di fantasia ed esperimenti.

Ingredienti per sandwich:

3 fette di pan brioche
40/50g affettato di tacchino (nelle foto c'è il prosciutto ma con il tacchino viene ancora meglio)
40/50g emmental
2 asparagi grandi
2 pomodori secchi
glassa di aceto balsamico
2 olive per guarnire
sale

Ovviamente la preparazione è semplicissima. Pulite e lessate per qualche minuto gli asparagi in acqua bollente salata. Scolateli e tagliateli a metà. Ponete le fette di pane nella tostiera fino a che non saranno ben colorite, a questo punto aprite la tostiera e lavorateci sopra (come da foto). Disponete sulla prima fetta di pane metà del formaggio, metà dell'affettato e i pomodorini tagliati a pezzetti, poi un'altra fetta di pane, formaggio, affettato e gli asparagi. Condite gli asparagi con la glassa, coprite con l'ultima fetta di pane e chiudete delicatamente la tostiera giusto il tempo di far fondere il formaggio stando attenti a non schiacciare troppo il sandwich. Servite guarnendo con due olive infilzate in uno stuzzichino. Un pranzetto buono e leggero.