Visualizzazione post con etichetta Secondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Secondi. Mostra tutti i post

sabato 28 dicembre 2013

La miglior insalata: pollo, arachidi caramellate e olive nere. Il piacere dei contrasti.


A volte cerchi un'idea per un pranzo veloce e leggero, una ricetta semplice che consenta di limitare i danni delle feste senza deprimere troppo. A volte ne esce involontariamente un piccolo capolavoro.

Ingredienti per 2 persone:

Insalata misticanza a piacere
2/3 fette di petto di pollo
1 cucchiaino abbondante di burro di arachidi
1 cucchiaino di senape dolce
sale rosso
3 manciate di arachidi caramellate
3 manciate olive nere denocciolate
olio evo
sale

Tagliate il pollo a bocconcini, unite il butto di arachidi e la senape e con le mani distribuiteli sul pollo massaggiandolo. Lasciatelo riposare per qualche minuto e poi saltatelo in padella con il sale rosso fino a che non è cotto. Componete le insalate con le arachidi caramellate, le olive tagliate a rondelle e i bocconcini di pollo. Condite con olio evo e sale.

lunedì 14 ottobre 2013

Polpette al bagòss stravecchio e birra con polenta di castegnato


Un week end sul Garda, una serata piacevole accompagnata da un piatto a base di prodotti della zona. Non è light, non è vegetariano, non è povero di grassi. E' buono, nutriente, riscaldante... e perfetto per una serata con gli amici davanti al fuoco mentre fuori arriva l'inverno.

Ingredienti per 6 persone:

500g polenta di castegnato
acqua
sale

600g carne trita di manzo
200g carne trita suino
150g bagòss stravecchio
1 uovo grande
100g ricotta
3 fette di pane integrale secco
latte qb
farina 00 qb
sale
60g burro
33cc birra bionda
salvia
rosmarino

Preparate le polpette impastando la carne con il bagòss grattugiato, la ricotta, l'uovo, la mollica di pane ammollata nel latte, una presa di sale e un cucchiaio di farina. Formate le palline, passatele nella farina e lasciatele riposare per un'ora in frigorifero.
Preparate la polenta mescolando continuamente con un cucchiaio di legno in modo da non formare grumi. Fate sciogliere il burro in una padella grande, aggiungete salvia, rosmarino e polpette facendole dorare su tutti i lati. Sfumate con la birra, coprite e proseguite la cottura per una decina di minuti. Ripetete l'operazione girando le polpette. Disponete la polenta in un piatto a nido, disponete le polpette nella cavità e condite con il sugo alla birra.



martedì 1 ottobre 2013

Pollo, zucca e ovuli alla birra

 

Arriva l'autunno, con esso i funghi, la zucca e l'Oktoberfest.... perché non lasciarsi ispirare? Confesso, non senza un pizzico di vergogna, di aver scoperto questo buon funghetto solo ieri, accompagnando il mio prezioso marito al mercato a fare la spesa di frutta e verdura. Costicchia più di un porcino, ma è davvero delizioso!

Ingredienti per 3 persone:

400g pollo
40g burro
4 rametti di rosmarino
5 ovuli
Mezza zucca media
Zenzero
1 lattina di birra tedesca
1 cucchiaio di maizena
2 limoni
Sale
1/4 cipolla bianca

Pulite gli ovuli togliendo la membrana esterna, spazzolandoli e sciacquandoli velocemente in acqua fredda. Asciugateli con la carta da cucina e metteteli a marinare nel succo di limone. Fate dorare la cipolla tritata nel burro, aggiungete il rosmarino, il pollo a striscioline e la zucca pulita e tagliata a tocchetti. Sfumate con la birra, salate, condite con una spolverata di zenzero e coprite per 5 minuti. Versate il liquido di cottura in un pentolino, aggiungete la maizena e fare addensare mescolando fino ad ottenere una gelatina. Proseguite la cottura del pollo aggiungendo i funghi tagliati e qualche cucchiaio di salsa alla birra. Servite caldo o tiepido.


domenica 22 settembre 2013

Caprese con Burrata al pesto

 
 
Quasi quasi mi dimentico di postare questa delizia... appena in tempo prima che passi la stagione calda vi lascio una simpatica ( e personalizzabile) idea per un pranzo fresco e pittoresco!
 
Ingredienti per 3 persone
 
Pomodori piccadilly a piacere
200g mozzarella fiordilatte
300g burrata
Due parti di basilico e una di prezzemolo (circa 40 foglie di uno e 20 dell'altro) 
1 manciata di noci brasiliane
1 presa di sale grosso
1/2 bicchiere circa di olio evo
1 spicchio d'aglio
 
Preparate un pesto vegani con le erbe, le noci, il sale e l'olio. Estraete la stracciatella dalla burrata e unitela al pesto mescolando vigorosamente. Preparate la caprese nei piatti secondo la vostra fantasia!

giovedì 5 settembre 2013

Cosciotti di coniglio con zucca, amaretti e porcini

 
E' un dato di fatto che le vacanze durino troppo poco e si dimentichino troppo in fretta. Per non dimenticare le poche ricette ideate durante le ferie... per il resto mi sono nutrita solo di gelato... me le sono scritte... e ora ve le propongo. Questa in particolare era davvero bella e gustosa e ci ha tenuto compagnia durante una bellissima serata con amici.
 
 
Ingredienti per 4 persone:
 
4 cosciotti di coniglio
300g zucca pulita
4 patate gialle
salvia
rosmarino
50g amaretti
50g burro
olio evo
3/4 bicchieri vino bianco
30g porcini secchi
 
Mettete a bagno i porcini in acqua tiepida. Io li lascio solo una mezz'ora perché mi piacciono un po' più "consistenti". Lavate, pulite e tagliate la zucca e le patate a cubetti, metteteli in una teglia, condite con olio evo, sale e rosmarino e infornate a 200° per 30 minuti. Fate rosolare i cosciotti in una padella grande con 30g di burro, la salvia e due rametti di rosmarino, sfumate con il vino e fate cuocere coperto fino a che non si asciuga, girate e ripetete l'operazione un paio di volte. Aggiungete a questo punto i porcini, la zucca, le patate e proseguite la cottura per una decina di minuti con coperchio. Spennellate i cosciotti e mantecate le verdure con il burro rimasto alzando la fiamma, salate la carne e servite accompagnando con un vino rosato.
 


martedì 6 agosto 2013

Lasagnette fredde di pane azzimo Matt Bio


Oggi vi propongo un piattino perfetto per le vacanze, si prepara in pochi minuti, è fresco, leggero e volendo si può portare facilmente in spiaggia... cosa volete di più? Il pane azzimo di Matt e Biofunction ha la forma perfetta per simulare l'effetto lasagna e non si spacca quando non deve. Da provare!



Ingredienti per 3/4 persone:

6 fette di pane azzimo
10 pomodori Piccadilly
200g fiocchi di latte (cottage cheese)
origano
olio evo
1 cucchiaio pasta di acciughe
olive nere denocciolate 2 manciate
capperi sotto sale 2 manciate
sale



Tagliate i pomodori in 4/6 pezzi, poneteli in un'insalatiera e condite con abbondante olio evo, sale e origano. Lasciate riposare 10 minuti e prelevate il liquido rimasto sul fondo dell'insalatiera. Unite la pasta di acciughe e sbattete fino ad ottenere una salsina cremosa. Spennellate le fette di pane azzimo con la salsina su un solo lato e componete le lasagne mettendo due sfoglie, pomodori, formaggio, capperi e olive e ripetendo per due strati. Coprite con le ultime due fette lasciando la parte spennellata verso il basso.


martedì 25 giugno 2013

Tortino di piselli

 
Mio figlio adora avere ospiti a cena... e non sta troppo a guardare se abbiamo il frigo vuoto. Poco male se ci sono le uova! Vi propongo una ricetta di emergenza leggera, sfiziosa e scenografica.
 
Ingredienti per 5 persone:
 
8 uova
300g pisellini primavera surgelati
2 cucchiai maizena
3 cucchiai parmigiano grattugiato
sale
2 cucchiai mix per soffritto a cubetti (surgelato o liofilizzato)
olio evo
100g ricotta
 
Fate soffriggere le verdure in un filo d'olio e aggiungete i piselli. Salate e lasciate raffreddare. Montate le uova con la ricotta, la maizena e un pizzico di sale. Aggiungete il parmigiano e i piselli e versate in una teglia di silicone. Infornate a 200° per 30 minuti.
 
 

sabato 22 giugno 2013

Salmone burro e limone con salsa verde


Ormai mi sto specializzando in ricette a base di salmone. Due giudici, mio marito... a cui piace tutto, e Pidi, a cui piace molto meno. Il suo "mamma questa salsa è buonissima" è un complimento meraviglioso. Preparazione facile e veloce per tutti quelli che vogliono provare un salmone alternativo.

Ingredienti per 3 persone:

6 etti di scaloppine di salmone
1 limone
30g prezzemolo fresco
30g ricotta di capra grattugiata
80g olio evo
4 pomodori secchi
20g burro
sale

Preparate la salsa con il mixer frullando il prezzemolo, i pomodori, il formaggio e l'olio. Spellate le scaloppine di salmone. Fate soffriggere nel burro la scorza di un limone e aggiungete le scaloppine. Cuocete per qualche minuto rigirando e servite il salmone accanto alla salsa. DELIZIOSO!

martedì 18 giugno 2013

Caponatina leggera con cottage cheese e pesto vegano


Finalmente il caldo e i piatti estivi e leggeri vengono di conseguenza. Oggi vi propongo questo, sano, fresco, profumato e a bassissimo contenuto di grassi.

Ingredienti per 4 persone:

400g cottage cheese
1 melanzana viola
10 pomodorini sardi
30g basilico
4 pomodori secchi
70g olio evo
sale

Tagliate in 4 i pomodorini e le melanzane a dadi e ponete tutto in una teglia ricoperta di carta forno. Salate abbondantemente e infornate a 200° per mezz'ora. Lasciate raffreddare. Preparate il pesto frullando il basilico, l'olio e i pomodori secchi. Unite il pesto alle verdure e adagiatele sul piatto, coprite con una cucchiaiata di formaggio e decorate con un cucchiaino di pesto. Un bicchiere di vino freddo e speriamo che il caldo duri!


lunedì 10 giugno 2013

Petti di pollo noci e zenzero

 
Stasera vi propongo un nuovo modo di cucinare il pollo per renderlo sfizioso e saporito in poco tempo e senza esagerare con le calorie.
 
Ingredienti per 3 persone:
3 fette di petto di pollo
10 noci
1/2 bicchiere di latte
Zenzero in polvere
Farina00
Sale
20g di burro
 
Infarinate i petti di pollo e poneteli a rosolare in una padella in cui avrete fatto fondere il burro. Girate le fette un paio di volte e sfumate con il latte. Aggiungete lo zenzero, il sale e le noci tritate a mano grossolanamente. Proseguite la cottura fino all'assorbimento del latte e servite.
 


sabato 25 maggio 2013

Millefoglie di melanzane gratinate con crema di burrata al basilico


Sono tornata da New York con le gambe toniche e la bocca infiammata. Una città meravigliosa ma Dio, come mangiano!!! Per compensare ho riempito il frigo di formaggi freschi... ed ecco cosa ho combinato con la burrata. Ricetta lampo che sa di estate... speriamo sia di buon auspicio!

Ingredienti per 2 persone:

1 melanzana viola
350g burrata
2 cucchiai pan gratato
25 foglie basilico
1 cucchiaio pasta di acciughe
sale
olio evo

Tagliate a fettine le melanzane e ponetele sulla carta forno. Salatele, spolveratele con il pan grattato e ungetele con un filo d'olio. Infornate per 20 minuti a 200°. Frullate il basilico lavato con la parte interna della burrata (stracciatella), la pasta di acciughe e due cucchiai di olio evo.
Componete le millefoglie spalmando un cucchiaio di crema su ogni fetta e decorate le torrette con qualche pezzetto del "sacchetto" di pasta filata che conteneva la stracciatella.

Servite, magari accompagnando con un buon vino bianco fruttato!

lunedì 6 maggio 2013

Sformato di piattoni al cocco


Ho appena finito di scrivere il mio primo romanzo e automaticamente mi è tornata l'ispirazione culinaria... ultimamente era un po' sopita!
Vi propongo un leggerissimo torntino di piattoni, un modo semplice e gustoso di cucinare questo vegetale ricco di proprietà nutritive.

Ingredienti per 2/4 persone:

500g piattoni
1 uovo
100g ricotta
5 pomodori secchi
sale
2 cucchiai cocco
50g feta
2 cucchiai parmigiano reggiano
2 cucchiai pan grattato
1 cucchiaio di olio evo toscano

Cuocete i piattoni a vapore. Montate l'uovo con la ricotta e unite pomodori secchi e feta frullata, 1 pizzico di sale e 1 cucchiaio di cocco.
Mescolate i piattoni tagliati a pezzetti con il composto. Unite 1 cucchiaio di cocco, parmigiano, pan grattato, olio e un altro pizzico di sale e dividete il composto in due.  Distribuite la prima metà della gratinatura sul fondo di uno stampo in silicone da plumcake, versate i piattoni e distribuite il resto del composto. Infornate a 200° per 20 minuti e servite sformando su un piatto da portata.









lunedì 15 aprile 2013

Cotolette di maiale con asparagi e arachidi


Il maiale è in assoluto la mia carne preferita e la cotoletta il taglio che prediligo. Ve le propongo in una versione particolare e sfiziosa.

Ingredienti per 5 persone:
1 mazzo di asparagi
5 cotolette di maiale
3 manciate di arachidi salate (se trovate quelle non fritte meglio)
farina
50g burro
sale
olio evo
vino bianco

Infarinate le cotolette, sciogliete il burro in una padella grande e quando sfrigola inserite le cotolette. Lasciate rosolare qualche istante per ogni lato, poi sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura a fuoco medio. In una padella leggermente unta di olio evo fate saltare gli asparagi tagliati a pezzetti e le arachidi divise in due. Salate la carne con qualche grano di sale grosso, condite gli asparagi con sale e pepe e servite.

sabato 6 aprile 2013

Seitan "Tahinato"


Amo quando mi vengono in mente ricette così sfiziose! La versione vegetariana del Vitello tonnato come primo piatto freddo di stagione... per vegetariani e non.

Ingredienti per 3 persone:

240g seitan fresco
capperi

Salsa:
2 cucchiai Tahina
3 cucchiai yogurt bianco magro
1 cucchiaino senape
mezzo limone
1 dado vegetale


Fate bollire il seitan in mezzo litro d'acqua con il dado, scolate e lasciate raffreddare. Unite tutti gli ingredienti della sala, amalgamateli e aggiungete 1 mestolo raso di brodo. La consistenza deve essere densa ma fluida, come quella della foto.
Tagliate il seitan a fettine sottili con uno sfilettatore, coprite con la salsa, decorate con i capperi e ponete in frigo fino al momento di servire. Se volete accellerare basteranno pochi minuti nel congelatore.

venerdì 29 marzo 2013

Sformato di salmone con zucchine bianche e gratin al pecorino romano


Piatto leggero, gustoso e scenografico per chi non sa come preparare il salmone, e per chi come me ha un figlio che odia le zucchine. Stavolta le ha mangiate tutte e le ha trovate deliziose.

Ingredienti per 3 persone:

600g filetti di salmone
2 zucchine bianche
Kurkuma
sale
olio evo
2 cucchiai pan grattato
2 cucchiai pecorino romano grattugiato

Spellate i filetti di salmone, togliete le spine e tagliateli a fettine spesse circa due cm. Ungete una teglia di ceramica e disponete le fettine sul fondo. Lavate le zucchine e tagliatele alla julienne, conditele con olio evo, sale, kurkuma e un cucchiaio di pan grattato. Disponetele sopra al salmone livellandole con una forchetta. Cospargete con un cucchianio di pan grattato e due di pecorino. Infornate a 200° per mezz'ora e servite tiepido.


mercoledì 27 marzo 2013

Bocconcini di pollo latte e zenzero e purè di topinambur... cena in bianco


Una cena leggera e delicata, per mangiare in bianco senza perdere il gusto. Ottimo il topinambur per sostituire le patate, molto più leggero, molto ricco di proprietà e con un lieve retrogusto di carciofo.

Ingredienti per 3 persone:

500g topinambur
latte
1 noce di burro
sale
400g petto di pollo
farina
zenzero
1 cucchiaino cipolla tritata
olio evo
1 cucchiaio maionese light

Pulite e lessate i topinambur. frullateli e preparate un purè mescolandoli in pentola con burro e latte qb. Aggiungete il sale e un cucchiaio di maionese e ultimate la cottura.
tagliate il pollo a striscioline, infarinatelo. Fate dorare la cipolla in un cucchiaino di olio evo, aggiungete la carne e, dopo averla fatta rosolare sui due lati copritela con un dito di latte. Condite con sale e zenzero e completate la cottura a fuoco medio. Servite.




domenica 3 marzo 2013

Filetto alla senape in crosta di sesamo nero


Con un braccio al collo per una brutta tendinite mi viene una voglia pazza di cucinare. E' tutto il giorno che penso a questo filetto, ho comprato il sesamo nero apposta e non mi farò certo fermare dal fatto di dover usare una mano sola.

Ingredienti per 2 persone:
4 piccoli filetti di manzo
1 uovo
1 presa di sale grosso
1 cucchiaino di senape di Digione
1 cucchiaio d'olio evo
1 noce di burro

Sciogliete olio e burro in na padella ampia. Rosolate i filetti per un minuto per lato e spegnete il fuoco. Asciugate i filetti sulla carta e bagnateli nell'uovo sbattuto con la senape. Passateli nel sesamo nero unito ad una presa di sale grosso. Scaldate nuovamente la padella e rimettete i filetti in padella. Di nuovo un minuto per ogni lato e serviteli.

giovedì 21 febbraio 2013

Insalata di pollo al latte di cocco con salsa al sesamo


Vi presento un'insalatina deliziosa e scenografica per serate light con gli amici.
Il latte di cocco in particolare non mancherà più nella mia dispensa perchè ha dato al piatto un sapore particolarissimo e molto dolce in contrasto con l'agre della salsa di sesamo e limone.

Ingredienti per 4 persone:

Insalata valeriana
1/2 peperoni gialli piccoli
500g petto di pollo a fette
3 cucchiai tahin (io ho usato quella con alghe arame)
Semi di papavero
1 limone
farina
100 ml latte di cocco
sale

Preparate la salsa Tahin allungando tre cucchiai di pasta di sesamo con acqua e il succo di un limone fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Tagliate il pollo a bocconcini infarinatelo  e saltatelo in una padella antiaderente leggermente unta. Slate abbondantemente e aggiungete 3 cucchiai di latte di cocco e due dita di acqua. Fate cuocere a fuoco medio coperto fino a che il pollo non sarà completamente cotto. Lasciatelo intiepidire per qualche minuto e servitelo sopra l'insalata condita con la salsa. Decorate con semi di papavero.

domenica 17 febbraio 2013

Omelette di albumi con prosciutto e parmigiano


Nuova ricetta facile facile, leggera e perfetta per i bimbi. Il mio ha apprezzato, e il suo papà anche.
Avevo avanzato 8 albumi dalla preparazione della deliziosa creme brulee che pubblicherò a giorni e mi dispiaceva buttarli. Ho aggiunto sale e farina e sbattuto con le fruste elettriche senza montare. Versato il composto nella padella calda e leggermente unta ho aspettaro che iniziasse a rassodare e aggiunto tre fette di cotto equalche scaglia di parmigiano. A questo punto ho piegato in due con una paletta, premuto leggermente, girato e servito. Buonissima!

sabato 19 gennaio 2013

Seitan agrodolce con peperoni e mele


Per gli amanti dell'agrodolce, vegetariani, vegani e non, eccovi una ricetta rapida e colorata dal sapore molto orientale.

Ingredienti per 2 persone:

200g seitan al naturale
2 peperoni gialli piccoli
1 mela golden
sale
olio evo
aceto di mele
sciroppo d'acero
Farina

Lavate e sbucciate la mela e lavate il peperone eliminando i semi e il picciolo. Tagliate tutto a pezzettini e metteteli in una teglia di silicone con un filo di olio evo. Infornate per 40 minuti a 180°. Tagliate a bocconcini il seitan e infarinatelo. Fate saltare in una padella il seitan con le mele e i peperoni senza aggiungere grassi. Versate in un bicchiere un dito di aceto di mele, due dita di sciroppo e due dita d'acqua. Sfumate il seitan con il composto ottenuto e lasciate cuocere coperto per 5 minuti. Scoprite e proseguite la cottura fino a che il sughetto non si sarà rappreso. Servite e buona cena!