Visualizzazione post con etichetta Insalate e contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Insalate e contorni. Mostra tutti i post

sabato 28 dicembre 2013

La miglior insalata: pollo, arachidi caramellate e olive nere. Il piacere dei contrasti.


A volte cerchi un'idea per un pranzo veloce e leggero, una ricetta semplice che consenta di limitare i danni delle feste senza deprimere troppo. A volte ne esce involontariamente un piccolo capolavoro.

Ingredienti per 2 persone:

Insalata misticanza a piacere
2/3 fette di petto di pollo
1 cucchiaino abbondante di burro di arachidi
1 cucchiaino di senape dolce
sale rosso
3 manciate di arachidi caramellate
3 manciate olive nere denocciolate
olio evo
sale

Tagliate il pollo a bocconcini, unite il butto di arachidi e la senape e con le mani distribuiteli sul pollo massaggiandolo. Lasciatelo riposare per qualche minuto e poi saltatelo in padella con il sale rosso fino a che non è cotto. Componete le insalate con le arachidi caramellate, le olive tagliate a rondelle e i bocconcini di pollo. Condite con olio evo e sale.

domenica 8 settembre 2013

Insalatona veggie con pesche noci e ceci... ricetta del Papi!


Come il mio papà sa fin troppo bene, le pesche non mi sono mai piaciute... e ad essere sincera nemmeno i ceci! Al contrario di quando ero piccina però, in un trentina d'anni, sono diventata una "ragazza" aperta, abbastanza aperta da ammettere che questa Insalatona era una favola. E bravo il mio papino!



Ingredienti per persona:

Valeriana
1 pesca noce
4 cucchiai di ceci lessati tiepidi
Due cucchiai di pinoli
Olio evo del Chianti
Glassa di aceto balsamico
Sale

Ovviamente più che di una ricetta si tratta di un'idea per un pasto light ed incredibilmente povero di grassi. Nessuna procedura se non quella di assemblare, condire e... memorizzare. Grazie Papi!

sabato 25 maggio 2013

Millefoglie di melanzane gratinate con crema di burrata al basilico


Sono tornata da New York con le gambe toniche e la bocca infiammata. Una città meravigliosa ma Dio, come mangiano!!! Per compensare ho riempito il frigo di formaggi freschi... ed ecco cosa ho combinato con la burrata. Ricetta lampo che sa di estate... speriamo sia di buon auspicio!

Ingredienti per 2 persone:

1 melanzana viola
350g burrata
2 cucchiai pan gratato
25 foglie basilico
1 cucchiaio pasta di acciughe
sale
olio evo

Tagliate a fettine le melanzane e ponetele sulla carta forno. Salatele, spolveratele con il pan grattato e ungetele con un filo d'olio. Infornate per 20 minuti a 200°. Frullate il basilico lavato con la parte interna della burrata (stracciatella), la pasta di acciughe e due cucchiai di olio evo.
Componete le millefoglie spalmando un cucchiaio di crema su ogni fetta e decorate le torrette con qualche pezzetto del "sacchetto" di pasta filata che conteneva la stracciatella.

Servite, magari accompagnando con un buon vino bianco fruttato!

lunedì 8 aprile 2013

Insalata di broccoli e fiordilatte con Pane Bio ai Multicereali di Matt & Biofunction


Qualche settimana fa sono stata in visita per lavoro alla A&D S.P.A. Gruppo alimentare e dietetico, produttori delle famose linee Matt di integratori alimentari, prodotti dietetici e dermocosmetica.
Dato che sono stati gentilissimi e mi hanno omaggiato con un sacco pieno di cose buone, stasera vi propongo una ricetta deliziosa, salutare e leggera per utilizzare il Pane Bio ai Multicereali, peraltro già buonissimo di per sè.


Ingredienti per 1 coppetta:

Broccoli (io ho utilizzato 7/8 rosette)
125g mozzarella fior di latte
3 pomodori secchi
5 olive verdi
1 fetta di pane
olio
sale
1 limone

Cuocete i broccoli in poca acqua salata e scolateli al dente per poi lasciarli raffreddare. Tagliate i pomodori a pezzettini e la mozzarella a cubetti. Tagliate a quadretti il pane e fatelo saltare in poco olio condendo con sale e succo di limone. Quando i crostini saranno dorati toglieteli dal fuoco e lasciateli intiepidire, componete il piatto e conditelo con olio evo.

venerdì 28 dicembre 2012

Maxicheeseburger all'Italiana, con chianina, formaggi di malga e peperonata light


Ogni tanto un Maxiburger ci vuole...certo che fatto in casa è tutta un'altra cosa...altro gusto, altra salute, doppia soddisfazione. Io l'ho abbinato ad una peperonata light semplicissima che poi abbiamo infilato direttamente nel panino per un risultato super...

Ingredienti per 2 persone:

Panini:

2 panini da Maxiburger al sesamo
2 haburger di chianina
1 pezzetto di fontina
1 pezzetto di Valtellina Casera
1 pezzetto di Formaggio di Malga
sale

Peperonata:

3 patate medie
1 peperone rosso grande
1 scalogno
2 cucchiaini brodo granulare di verdure
un pizzico di Kurcuma

Olio evo a crudo

Pelate le patate, tagliatele a tocchi e mettetele in pentola a pressione senza grassi aggiunti con lo scalogno tritato e il peperone a pezzetti. Aggiungete il brodo granulare e in dito di acqua fate andare cuocendo per 15 minuti dal fischio.

Tostate i panini tagliati a metà in forno con il grill per una decina di minuti. Grigliate la carne senza aggiungere grassi. A metà cottura aggiungete i formaggi tritati e mischiati su un lato, girate velocemente e rigirate avendo cura di raccogliere il formaggio caduto e riposizionarlo sui medaglioni. Servite la carne sui panini, salate e impiattate accompagnando con la peperonata tiepida condita con un filo d'olio evo.

lunedì 26 novembre 2012

Patate, carote e peperoni gialli in umido con porcini


Un contorno goloso e saporito per accompagnare piatti di carne.

Ingredienti per 4 persone:
2 peperoni gialli
4 patate
2 carote
1 bustina di porcini secchi
1 scalogno
1 dado vegetale
olio evo
sale

Mettete a bagno i funghi per una mezz'ora, sciacquateli bene e strizzateli. Fate soffriggere lo scalogno nella pentola a pressione, aggiungete le patate tagliate a cubetti, fatele dorare e aggiungete le altre verdure pulite e tagliate. Fatele saltare, aggiungete mezo bicchiere d'acqua, il dado sbriciolato, un filo d'olio e unpizzico di sale. Chiudete la pentola e fate cuocere per 10 minuti dal fischio. Pronto!!!

martedì 13 novembre 2012

Insalata con trancetti di tonno al limone, uova di salmone, mandorle e capperi


Una cenetta speciale per una serata molto speciale. Una delle migliori serate che io ricordi.

Ingredienti per 2 persone:

Misticanza orientale
2 tranci di tonno fresco
2 cucchiai uova si salmone
2 manciate di capperi sotto sale
2 manciate mandorle intere
olio evo
sale
2 limoni
1 noce di burro
4 fette di pane integrale

Spezzettate le mandorle con le dita, unitele ai capperi sciacquati e alle uova di salmone e condite con il succo di mezzo limone. Uniteli all'insalata, condite con olio e sale e disponete nei piatti. Tostate il pane, tagliatelo a triangoli e ponetelo nei piatti condito con olio, sale e limone. Fate sciogliere il burro con la scorza del limone e fate saltare il tonno tagliato a pezzettini e infarinato. Continuate la cottura sfumando con il succo del secondo limone. Distribuite i trancetti sulle insalate e brindate con un buon Fiano di Avellino.

lunedì 6 agosto 2012

Insalata di pollo e finocchi con pesto tricolore al cocco

 Ragazzi che buona questa insalata di pollo! Le idee migliori mi vengono superata una crisi e oggi ne ho superata una di quelle grosse...
Appena supero una crisi ho una visione e degli ingredienti mi si combinano davanti come per magia! E riscopro una delle cose che preferisco fare. CUCINARE!
Essendo stata la mia crisi anche fisica stasera mi ero prefissa di mangiare pollo e finocchi...ma avendo recuperato insieme la salute fisica e mentale...







Ingredienti per 2 persone:

1 finocchio grande
2 fette di petto di pollo
1 mazzo di basilico
2 pomodori secchi
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di cocco grattugiato
1 pizzico di sale grosso
olio evo (un po' meno di 1/2 bicchiere)







Preparazione rapida. Cuocete il pollo al vapore (io ho usato la pentola a pressione), tagliatelo a pezzetti piccoli e lasciatelo raffreddare. Lavate e tagliate il finocchio. Tritate gli ingredienti per il pesto nel mixer aggiungendo abbastanza olio da ottenere la consistenza giusta. Mescolate tutto e servite. Buon appetito a tutti!


domenica 8 luglio 2012

Insalata di ravanelli con polipo e salsa di yogurt e senape...estremamente light


Più che una ricetta un consiglio per un'insalata estiva, leggerissima e saporita.
Non c'è olio...che è la cosa più buona e più sana del mondo ma di certo non è dietetico. Pensate che quando mi sono messa a dieta dopo la gravidanza, mi sono accorta che assumevo metà del mio fabbisogno calorico quotidiano in olio evo...delizioso ma...
Quindi usiamolo ma è una cosa buona avere qualche alternativa in modo da non trasformare ogni insalata in una bomba.

Ingredienti per 2 persone:
100g misticanza orientale
100g mais
10 ravanelli
400g polipo lessato
1 limone
aglio in polvere
1 vasetto yogurt magro
erba cipollina
1 cucchiaino senape
1 pizzico di sale
1 cucchiaino aceto balsamico

Lavate e affettate i ravanelli e uniteli all'insalata e al mais. Fate saltare il polipo tagliato a pezzettini nel succo di limone aggiungendo aglio in polvere. Lasciate raffreddare. Mescolate un vasetto di yogurt magro con la senape, l'aceto, il sale e l'erba cipollina e usate la salsa così ottenuta per condire la vostra insalatona....mangiate a cuor leggero!

venerdì 22 giugno 2012

Insalata di tacchino "allegrodolce" con indivia e spinaci


Lo so, ultimamente latito un po'...è un periodo intenso in effetti. Prometto però di non mollare e continuare a farmi venire idee da condividere con voi...dovete solo portare un po' di pazienza. Oggi vi propongo questa insalatina sfiziosa, preparata al ritorno da una stancantissima trasferta e che mi ha rimesso al mondo all'istante. Piatto semplice e leggerissimo. Ideale per una sera d'estate.

Ingredienti per 2 persone:
2 fette grandi di fesa di tacchino
400g spinaci surgelati
1 cespo indivia belga
1 vasetto di mais
2 dita aceto di mele
1 dito sciroppo d'acero
olio evo
sale
erba cipollina
glassa di aceto balsamico

Fate cuocere gli spinaci in acqua salata, scolateli avendo cura di eliminare tutta l'acqua e lasciateli raffreddare. Tagliate il tacchino a bocconcini e lasciatelo marinare per 20 minuti in un composto di aceto di mele e sciroppo d'acero. Fate cuocere il tacchino fino a che l'aceto non si sarà asciugato e lasciatelo raffreddare. Tagliate gli spinaci, aggiungete l'indivia tagliata sottile, il mais e il tacchino. Condite con olio, sale, glassa di aceto e erba cipollina, Conservate in frigorifero fino al momento di consumare.



sabato 16 giugno 2012

Polpo e melanzane in insalata con capperi e limone


L'estate è la stagione che meglio si presta alle mie ricette. Finalmente è iniziato il caldo e posso dedicarmi a quello che mi viene meglio...cucinare senza grassi. Ecco una ricetta per tutti quelli che stanno cercando di arrivare al top alla prova costume.

Ingredienti per 2 persone:

2 melanzane piccole
400g polpo lessato
2 manciate di capperi
1 limone bio
2 cucchiai di prezzemolo tritato
sale
origano
1 cucchiaio e 1/2 di olio evo

Tagliatele melanzane a dadini, conditele con sale e origano e ponetele in una teglia coperta di carta forno. Infornate a 200° per 45 minuti. Saltate il polipo lessato con il succo di limone. Condite le melanzane grigliate col la scorza di limone, aggiungete il polipo, i capperi tritati grossolanamente e il prezzemolo. Aggiungete l'olio e ponete in frigorifero fino al momento di consumare. Leggerissimo e delizioso!


domenica 10 giugno 2012

Gnocchetti sardi in insalata ai sapori del mediterraneo (RIO MARE BEST FOOD GENERATION)


Inizia la stagione delle insalate di pasta...tante possibilità di interpretazione, poco tempo, tanto gusto. Non sempre però viene l'idea giusta quindi quando una riesce particolarmente bene meglio prendere nota! Anche questa ricetta è stata preparata con i prodotti RIO MARE nell'ambito del progetto RIO MARE BEST FOOD GENERATION.



Ingredienti per 2 persone:

200g gnocchetti sardi
1 confezione di filetto di salmone RIO MARE gusto affumicato
6 pomodori secchi
1 manciata di capperi sotto sale
1 bustina zafferano
1/2 cucchiaino pasta di acciughe
2 pizzichi di origano
2 cucchiai di olio evo

Fate bollire la pasta in acqua salata. Sciogliete lo zafferano e la pasta di acciughe in un cucchiaio di acqua di cottura. Scolate la pasta, conditela con lo zafferano e lasciatela intiepidire. Scolate il salmone e unitelo ai pomodorini tagliati a listerelle, ai capperi lavati e tritati, all'origano e ai due cucchiai di olio evo. Unite il condimento alla pasta e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

venerdì 1 giugno 2012

Insalatina di asparagi e uova di quaglia


Fresca idea per una sera d'estate, variante simpatica di un classico della nostra cucina con un tocco di oriente nella salsa. Pronto in meno di venti minuti è ideale anche quando c'è poco tempo per cucinare (nel mio caso sempre) al ritorno da una giornata impegnativa.

Ingredienti per 2 persone:

16 uova di quaglia
30 punte di asparagi
2 manciate di pinoli
1 manciata di semi di zucca
70g emmental

olio evo
sale
aceto balsamico
salsa di soia dolce

Bollite le uova e fatele raffreddare sotto l'acqua fredda prima di sbucciarle. Lavate e lessate brevemente gli asparagi in acqua salata prima di scolarli, tagliarli a pezzettini e lasciarli raffreddare. Tagliate a cubetti l'emmental. Unite le uova intere, gli asparagi, l'emmental, i pinoli e i semi di zucca e condite con una salsa composta da 3 cucchiai di olio evo, un cucchiaino di aceto balsamico, un cucchiaino di salsa soia dolce e un pizzico di sale.

mercoledì 9 maggio 2012

Zucchine tonde e ananas alla kurkuma


Mi chiedono tutti dei modi light ma gustosi e originali per cucinare le verdure e io cerco di ingegnarmi come posso!
Questo è particolarmente esotico e gustoso, specialmente per chi come me ama mischiare dolce e salato.

Ingredienti per 3 persone:

3 zucchine tonde
2 fette di ananas fresco
10 olive nere al forno
1/2 cucchiaino kurkuma
1/2 bicchiere di latte
sale
1 cucchiaino di olio evo

Ungete una padella grande asciugando con un pezzo di carta. Fate scaldare e aggiungete zucchine e ananas a tocchetti. Saltate a fiamma alta con sale e kurkuma per qualche minuto e aggiungete il latte. Lasciate cuocere coperto fino a che le zucchine non diventano morbide, togliete il coperchio, aggiungete le olive snocciolate e saltate di nuovo a fuoco alto fino a che non si saranno asciugate.

sabato 21 aprile 2012

Mix per insalate


Di solito compro questi mix già pronti, l'insalata senza dentro qualcosa di croccante mi annoia tanto.
Questa settimana ero rimasta senza e ho deciso di farlo io con quello che avevo....c'è di buono che ho più granaglie di un cricetino e sono riuscita a farne una variante davvero sfiziosa. Inutile parlare delle ottime proprietà di semini e frutta secca...

Ingredienti per 6 insalate:

2 manciate di semi di zucca
2 manciate di noci brasiliane
4 pomodori secchi
2 cucchiai semi di papavero
2 cucchiai semi di sesamo

Tritate tutto e condite l'insalata e conservatelo in frigorifero per le prossime volte. Potete ovviamente personalizzarlo a piacere. Buon pranzo



sabato 7 aprile 2012

Insalata tiepida di grano, cereali, polipo e verdure grigliate

Piattino leggero, salutare e sfizioso per tutti i giorni, soprattutto per oggi che bisogna darsi un contegno in attesa delle "abbuffate" pasquali.

Ingredienti per 4 persone:

200g grano
100g riso, avena e orzo
1 peperone arancione
1 zucchina
1 melanzana
500g polpo lessato
4 pomodori secchi
2 cucchiai olive taggiasche
prezzemolo
erba cipollina
aglio in polvere
1 limone
sale
2 dadi vegetali
maionese light


Tagliate a dadini le verdure, salatele e infornatele per 40 minuti a 180°, in una teglia di silicone, condite con sale, prezzemolo e aglio in polvere .
Tritate grossolanamente i pomodorini e le olive e metteteli in una ciotolina con 4 cucchiai di olio evo, sale, il succo di 1 limone ed erba cipollina. Fate cuocere i cereali in 1 litro di acqua con due dadi vegetali. Scolate i cereali, uniteli alle verdure e al polpo tagliato a tocchetti. Condite con l'olio con olive e pomodorini e lasciate intiepidire.
Aggiungete due cucchiai di maionese light e servite!
Perfetto con un calice di Greco di Tufo!!!


domenica 4 marzo 2012

Contorno colorato al forno


Per tutti quelli come me che pensano a pietanze fantastiche ma non sanno mai che contorno preparare...
Dosi approssimative, un po' perché potete metterci quello che volete e un po' perché l'ho fatto molto a casaccio e ad esaurimento scorte ma era così buono che sarebbe stato un peccato non pubblicarlo!

Ingredienti per 3 persone:

4 patate piccole
3 carote
1 zucchina
qualche pezzo di zucca
250g spinaci surgelati in foglie singole
fiocchi di cipolla essiccati
olio evo
sale
curcuma

Lavate e pelate patate, carote e zucca, lavate la zucchina e tagliate tutto a fettine sottili. Aggiungete gli spinaci, condite con olio, sale, un pizzico abbondante di curcuma e cipolla in fiocchi. Ponete in una teglia di ceramica e infornate a 200° per un'ora mescolando di tanto in tanto.
Ottimo caldo ma anche a temperatura ambiente.

domenica 19 febbraio 2012

Dressing-tzatziki...per insalate light


Non è tzatziki, manca l'aglio, lo yogurt è 0% e ho messo più aceto e un goccio di maionese. E' solo un buon modo di condire l'insalata per evitare il sale e non rinunciare al gusto...ottima in realtà anche da spalmare sui cracker integrali!

Ingredienti:

170g yogurt greco 0%
1 cetriolo medio/piccolo
3 cucchiaini aceto di vino
3 cucchiaini olio evo
1 cucchiaino maionese light
menta

Lavate il cetriolo e grattugiatelo con la buccia. Ponete la polpa in un colino e lasciatelo scolare per 30 minuti. (Bevetevi l'acqua prodotta che fa tanto bene :-)). Unite tutti gli ingredienti e conservate in frigorifero.

venerdì 21 ottobre 2011

Indivia e zucchine saporite e senza grassi....cosa volete di più


Questo è il piatto perfetto per chi cerca alleati per la sua linea. Che siate a dieta o semplicemente amiate mangiar leggero sicuramente apprezzate i modi alternativi di cucinare le verdure per renderle sfiziose senza appesantirle. Perfetto anche per far mangiare un po' di "verde" ai bimbi come il mio che non ne vogliono proprio sapere.

Ingredienti per 2 persone:

3 zucchine
2 cespi di indivia belga
2 cucchiaini di soffritto surgelato
1 cucchiaino di brodo vegetale granulare
2 cucchiai di pan grattato
4/5 alici sott'olio
pepe
1 goccio di olio evo

Preparazione velocissima! Versate un goccio d'olio in un wok ed asciugatelo completamente con la carta. Fate scongelare il soffritto a fuoco vivo senza aggiungere olio e aggiungete le zucchine lavate e tagliate a tocchetti e la belga a rondelle. Aggiungete il brodo e il pepe e lasciate cuocere mescolando bene fino a che le verdure non saranno della consistenza desiderata. Aggiungete le acciughe scolate e il pan grattato e servite calde o tiepide. Semplicissimo, salutare e light.


Io le ho accompagnate (come da foto) con delle simpatiche patatine di mais al forno.



sabato 3 settembre 2011

Insalata di pollo alla senape e pompelmo rosa (con crostini integrali e sesamo nero)


Eccoci qua, sto passando delle settimane orrende grazie a un simpatico virus che mi trascino da mesi e nessuno capisce come curare...così tra un antibiotico, un aerosol e una crisi di nervi da assenza di nicotina non mi resta che dedicarmi a una delle poche cose che posso fare....inventare e cucinare...e non è poco direi!

Ingredienti per 3 persone:

3 piccole insalatiere quasi colme di Misticanza orientale
1 petto di pollo piccolo
6/8 granetti integrali
1 pompelmo rosa
4 cucchiaini di senape forte
1 limone
olio evo
sale
sesamo nero

Tagliate il petto di pollo a bocconcini eliminando nervature e ossa. Mettete i bocconcini in un recipiente e conditeli con un'emulsione di mezza tazzina d'olio evo, il succo di mezzo limone e due cucchiaini di senape.Lasciatelo mantecare per mezz'ora. Spezzettate i granetti e conditeli con olio evo, sale e l'altra metà di succo di limone. Lasciate riposare anche i crostini così ottenuti. Saltate il pollo a fuoco vivace con la sua salsa fino a che non è ben cotto, aggiungete due cucchiaini di senape e lasciate raffreddare. Tagliate a pezzetti la polpa del pompelmo rosa e componete le insalate con Misticanza, pompelmo, crostini e pollo condendo poi con sesamo, olio evo e sale.