Visualizzazione post con etichetta Torte salate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torte salate. Mostra tutti i post

martedì 6 agosto 2013

Lasagnette fredde di pane azzimo Matt Bio


Oggi vi propongo un piattino perfetto per le vacanze, si prepara in pochi minuti, è fresco, leggero e volendo si può portare facilmente in spiaggia... cosa volete di più? Il pane azzimo di Matt e Biofunction ha la forma perfetta per simulare l'effetto lasagna e non si spacca quando non deve. Da provare!



Ingredienti per 3/4 persone:

6 fette di pane azzimo
10 pomodori Piccadilly
200g fiocchi di latte (cottage cheese)
origano
olio evo
1 cucchiaio pasta di acciughe
olive nere denocciolate 2 manciate
capperi sotto sale 2 manciate
sale



Tagliate i pomodori in 4/6 pezzi, poneteli in un'insalatiera e condite con abbondante olio evo, sale e origano. Lasciate riposare 10 minuti e prelevate il liquido rimasto sul fondo dell'insalatiera. Unite la pasta di acciughe e sbattete fino ad ottenere una salsina cremosa. Spennellate le fette di pane azzimo con la salsina su un solo lato e componete le lasagne mettendo due sfoglie, pomodori, formaggio, capperi e olive e ripetendo per due strati. Coprite con le ultime due fette lasciando la parte spennellata verso il basso.


martedì 25 giugno 2013

Tortino di piselli

 
Mio figlio adora avere ospiti a cena... e non sta troppo a guardare se abbiamo il frigo vuoto. Poco male se ci sono le uova! Vi propongo una ricetta di emergenza leggera, sfiziosa e scenografica.
 
Ingredienti per 5 persone:
 
8 uova
300g pisellini primavera surgelati
2 cucchiai maizena
3 cucchiai parmigiano grattugiato
sale
2 cucchiai mix per soffritto a cubetti (surgelato o liofilizzato)
olio evo
100g ricotta
 
Fate soffriggere le verdure in un filo d'olio e aggiungete i piselli. Salate e lasciate raffreddare. Montate le uova con la ricotta, la maizena e un pizzico di sale. Aggiungete il parmigiano e i piselli e versate in una teglia di silicone. Infornate a 200° per 30 minuti.
 
 

lunedì 6 maggio 2013

Sformato di piattoni al cocco


Ho appena finito di scrivere il mio primo romanzo e automaticamente mi è tornata l'ispirazione culinaria... ultimamente era un po' sopita!
Vi propongo un leggerissimo torntino di piattoni, un modo semplice e gustoso di cucinare questo vegetale ricco di proprietà nutritive.

Ingredienti per 2/4 persone:

500g piattoni
1 uovo
100g ricotta
5 pomodori secchi
sale
2 cucchiai cocco
50g feta
2 cucchiai parmigiano reggiano
2 cucchiai pan grattato
1 cucchiaio di olio evo toscano

Cuocete i piattoni a vapore. Montate l'uovo con la ricotta e unite pomodori secchi e feta frullata, 1 pizzico di sale e 1 cucchiaio di cocco.
Mescolate i piattoni tagliati a pezzetti con il composto. Unite 1 cucchiaio di cocco, parmigiano, pan grattato, olio e un altro pizzico di sale e dividete il composto in due.  Distribuite la prima metà della gratinatura sul fondo di uno stampo in silicone da plumcake, versate i piattoni e distribuite il resto del composto. Infornate a 200° per 20 minuti e servite sformando su un piatto da portata.









venerdì 29 marzo 2013

Sformato di salmone con zucchine bianche e gratin al pecorino romano


Piatto leggero, gustoso e scenografico per chi non sa come preparare il salmone, e per chi come me ha un figlio che odia le zucchine. Stavolta le ha mangiate tutte e le ha trovate deliziose.

Ingredienti per 3 persone:

600g filetti di salmone
2 zucchine bianche
Kurkuma
sale
olio evo
2 cucchiai pan grattato
2 cucchiai pecorino romano grattugiato

Spellate i filetti di salmone, togliete le spine e tagliateli a fettine spesse circa due cm. Ungete una teglia di ceramica e disponete le fettine sul fondo. Lavate le zucchine e tagliatele alla julienne, conditele con olio evo, sale, kurkuma e un cucchiaio di pan grattato. Disponetele sopra al salmone livellandole con una forchetta. Cospargete con un cucchianio di pan grattato e due di pecorino. Infornate a 200° per mezz'ora e servite tiepido.


mercoledì 26 dicembre 2012

Cestini con zola, pere e gratin di noci

Secondo antipasto di Natale, grande successo...e quest'anno, avendo cucinato solo gli antipasti a Natale e il primo a santo Stefano mi sono sfiancata molto meno del solito...

Come si dice, poco ma buono!


Ingredienti per 12 cestini:

2 rotoli di pasta brisè
200g zola
1 pera kaiser
2 manciate di noci
250g ricotta fresca
50g pecorino





Lavorata la ricotta e le noci con le fruste elettriche fino ad ottenere una cremina omogenea. Fate dei cerchi nella pasta brisè stando attenti che abbiano un diametro di 3 cm superiore rispetto a quello degli stampini da muffin. Mettete negli stampi i pirottini di carta e disponete i dischi di pasta facendoli aderire bene. Verdate la crema in ogni cestino e spolverate con un trito di noci e pecorino. Infornate per 20/25 minuti a 200° e serviteli tiepidi.



domenica 9 dicembre 2012

Lingotto di frittata con frutta secca e panna montata?!?!


Cosa ne dite? Non vi sembra una frittata di un certo livello? E lo è...garantito!!!
E' una settimana che mi frulla in testa questa idea...rendere morbida la frittata con la panna montata...poteva venire una sòla...invece è uno spettacolo!

Ingredienti per 3 persone (mangione):

4 uova
150ml panna fresca
sale
1 piccola noce di burro
2 cucchiai parmigiano
1 manciata di capperi sotto sale
1 manciata di noci Macadamia
1 manciata di noci
1 manciata di nocciole
3 pomodori secchi

Montate la panna e mettetela in frigorifero. Montate le uova intere fino a che non triplicano il volume. Salatele e aggiungete delicatamente il parmigiano. Tritate la frutta secca con i capperi e i pomodori, inburrate una teglia da plumcake in silicone e distribuite la frutta secca sul fondo.
Incorporate la panna alle uova con delicatezza mescolando dal basso all'alto per non far smontare il tutto. Versate nello stampo e infornate a 200° per 30 minuti. Sformate su un piatto da portata e godetevela.

lunedì 22 ottobre 2012

Sfoglia con zucca, burrata e zola profumata alla cannella...



Provate a immaginarne il sapore...e il profumo...La cannella qui era una scelta azzardata ma fidate vi di me, era perfetta.

Ingredienti:

1 rotolo di sfoglia
300g zucca pulita
150g burrata
100g zola dolce
40g parmigiano
semi papavero
sale
cannella
olio evo
1 uovo

Pulite e tagliate la zucca a dadini, conditela con olio e sale e saltatela con un cucchiaio di cannella.
Stendete la sfoglia. Sbattete la parte morbida della burrata con l'uovo e un pizzico di sale e stendete la crema ottenuta sul fondo della torta. Distribuite i dadini di zucca e coprite con pezzetti di zola e con la parte esterna della burrata tagliata a pezzi. Spolverate con il parmigiano e con i semi di papavero, ripiegate i bordi e infornate a 200° per 30 minuti!
Facilissimo....e se proprio siete dei fifoni, non mettetela la cannella ;-)


domenica 1 luglio 2012

Sfoglia al brie con pere caramellate alla senape


Una ricetta semplicissima....un abbinamento delizioso. Peccato solo che fosse la cena pre-partita e che la partita....vabbè...almeno abbiamo mangiato bene!

Ingredienti per 5 persone:

2 rotoli di sfoglia leggera
1 uovo
300g brie
4 pere kaiser
4 cucchiai di zucchero
succo 2 limoni
1 cucchiaio di senape

Mettete le pere sbucciate e tagliate a cubetti a marinare in zucchero e limone. Copritele e riponetele in frigorifero per un'ora. Saltatele in padella finché non avranno assunto un bel colore dorato e il limone non si sarà asciugato del tutto. Conditele con la senape e lasciatele raffreddare. Stendete un rotolo di sfoglia e disponete il brie tagliato a fettine sottili su tutta la superficie. Coprite con la seconda sfoglia, sigillate i bordi con le dita e passate il mattarello con delicatezza. Bucherellate la superficie e spennellatela con l'uovo sbattuto. Infornate a 200° per 20 minuti. Servite la torta tiepida con le pere fredde e la birra gelata!


domenica 27 maggio 2012

Sfoglia con sgombri, zucchine e melanzane, gratinata "strana" per RIO MARE BEST FOOD GENERATION


 Nuova ricetta realizzata con i prodotti  Rio Mare nell'ambito del progetto RIO MARE BEST FOOD GENERATION. Sarà perché ho iniziato oggi a correre, su insistenza di quel "podista invasato" che ho per marito, ma questa torta me la sono gustata da morire. Ne ho mangiata metà e avrei voluto averne fatte due!


Ingredienti:
1 rotolo di sfoglia rettangolare
1 melanzana
1 zucchina tonda
2 scatolette di sgombro in olio d'oliva Rio Mare
5 noci brasiliane
5 pomodori secchi
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaino raso di kurkuma
sale
olio evo
aglio in polvere













Tagliate a rondelle le zucchine e le melanzane, disponetele su una placca da forno ricoperta di carta e conditele con sale, un filo d'olio e l'aglio in polvere.
Infornate a 200° per 20 minuti e lasciate intiepidire. Tritate le noci con i pomodori, lo zucchero e la curcuma e spezzettate lo sgombro ben sgocciolato con la forchetta. Stendete la sfoglia in una teglia quadrata con la sua carta e riempitela con un primo strato di verdure. Disponete gli sgombri e spolverate con metà della gratinatura. coprite con un secondo strato di verdure, spolverate con la gratinatura rimasta e ripiegate leggermente i bordi di sfoglia in eccesso. Infornate per 20 minuti a 200°. Servitela tiepida o fredda!

martedì 15 maggio 2012

Polpettone di tonno "del capo" per RIO MARE BEST FOOD GENERATION


Eccovi una splendida ricetta passatami dal mio capo Cristiana durante un piacevolissimo viaggio in treno. Le stavo raccontando del progetto BEST FOOD GENERATION La tribù dell'EXPO e lei mi ha consigliato questo suo "cavallo di battaglia" che si sposa benissimo con la mia filosofia e con quella del progetto Rio Mare.
L'obiettivo poi è ancora più centrato dato che ha avuto l'approvazione del mio piccolo schizzinoso....che non vuole mai assaggiare nulla di quello che faccio...

Pochissime licenze rispetto alla ricetta originale...solo la margarina leggera al posto del burro e i pistacchi e la glassa di aceto in aggiunta a maionese e olive per decorare...per il resto...tutta farina del BOSS!

Ingredienti:

2 confezioni Tonno Rio Mare in olio d'oliva da 160g
1 confezione Trancio di tonno al naturale Rio Mare da 80g
6/8 patate medie
1 vasetto di giardiniera sottaceto
sale
1 noce di margarina leggera senza grassi idrogenati
15 olive
2 manciate di pistacchi di Bronte
maionese in tubetto
glassa di aceto balsamico

Cuocete le patate al vapore, spellatele e schiacciatele ancora calde. Scolate il tonno e tritatelo con i sottaceti sgocciolati. Unite le patate salate e intiepidite con tonno e sottaceti e mescolate bene fino ad ottenere un composto pastoso. Aggiungete la margarina continuando a mescolare e formate un "salamone" che chiuderete nell'alluminio e riporrete in frigorifero fino all'ora di impiattare. Tritate grossolanamente olive e pistacchi e decorate il polpettone schiacciandoli leggermente su tutta la superficie. Guarnite con maionese e glassa di aceto.

Rapido, veloce, leggero e soprattutto sfiziosissimo, grazie Cri!

sabato 28 aprile 2012

Tortini gratinati di tonno e melanzane...RIO MARE BEST FOOD GENERATION


Tempo fa la Rio Mare mi ha contattato per omaggiarmi con una fornitura di prodotti e per farmi conoscere il progetto BEST FOOD GENERATION La tribù dell'EXPO. Iniziativa molto vicina a me, sapete quanto tengo alla cucina leggera e ad educare ed educarsi ad uno stile di vita divertente e sfizioso ma sano e sostenibile. 

Inizio quindi a sperimentare i prodotti inviatimi con questa ricetta che comprende una variante per adulti e ragazzi e una per bambini...il mio, come potete vedere dalla foto, ha accolto il suo tortino personalizzato con grande entusiasmo.

Ingredienti per 4 tortini gratinati e 1 per bambini:

1 rotolo di sfoglia 
1 confezione di RIO MARE SANDWICH con pomodorini secchi
2 confezioni RIO MARE Il Trancio in olio di oliva
1 melanzana
3 cucchiai Philadelphia balance
1 manciata di capperi
2 cucchiai pan grattato
4 cucchiai parmigiano
1 cucchiaino olio evo
1 pomodorino sardo
prezzemolo e aglio (io ho un mix già pronto...altrimenti potete usare prezzemolo e aglio essiccati)
origano
sale




















Spellate  e tagliate a cubetti la melanzana, ponetela in una teglia coperta di carta forno, salate, spolverate di origano e infornate a 200° per 15 minuti. Tagliate con una rotella dentellata 4 cerchi di sfoglia con cui riempirete altrettanti stampi da crostatina. Stendete l'impasto avanzato con il mattarello e foderate il quinto stampo.
In una terrina impastate la busta Sandwich e un trancio con 1 cucchiaio di Philadelphia. Preparate un mix di pangrattato, parmigiano, capperi, olio evo, aglio e prezzemolo, ponetene una cucchiaiata nell'impasto di tonno e tenete da parte quello che rimane. Unite le melanzane all'impasto e riempite 4 tortine livellandolo con la forchetta. Decorate con una fettina di pomodoro e spolverate con il mix di pangrattato. Impastate un altro trancio di tonno spezzettato con 2 cucchiai di Philadelphia balance e 2 di parmigiano. Ponete il tutto nella quinta tortina e infornate tutto a 200° per 20 minuti. Servite le tortine calde, tiepide o fredde...sono versatili!




martedì 3 aprile 2012

Sfoglia con zucca, patate, bitto e pesto di olive taggiasche e pistacchi.


Nulla da aggiungere...solo BUONA, BUONA, BUONA!!!

Ingredienti:

1 rotolo di sfoglia gran spessore
4 patate novelle
250g zucca
200g bitto
2 cucchiai olive taggiasche in olio evo
2 cucchiai di pistacchi non salati
sale
1 uovo

Cuocete le patate per metà (io le ho tenute intere in pentola a pressione per 7 minuti). Tagliatele a fettine. Tagliate a fettine anche la zucca cruda, unitela alle patate e condite con il pesto, ottenuto tritando le olive e i pistacchi insieme all'olio delle olive e a un pizzico di sale grosso.
Stendete la pasta in una teglia tonda, bucherellatela con la forchetta e riempitela con un uovo sbattuto con cui spennellerete anche i bordi. Versate le verdure e coprite il tutto con il bitto tagliato a fettine. Infornate a 200° per 30 minuti e servite!

domenica 4 marzo 2012

Salamelle di tacchino con lardo e senape in crosta dorata


Questa è davvero una "ghiottoneria", ve la consiglio perché non è difficilissimo ma fa un figurone ed è buono da morire. Non parlerei di Light ma se non esagerate con le dosi....in fondo la salamella è di tacchino no???

Ingredienti per la crosta:

300g farina 00
1 uovo
125g burro leggero da frigo
poca acqua freddissima
1 pizzico di sale

Per il ripieno:
5 salamelle di pollo e tacchino senza pelle
100g lardo a fettine
5 cucchiaini di senape

1 uovo per spennellare

Preparate la pasta impastando velocemente tutti gli ingredienti con le mani e ponendo la palla ricavata nella pellicola per 30 minuti di riposo in frigorifero. Grigliate le salamelle e lasciatele intiepidire. Spennellate ogni salamella con un cucchiaino di senape e avvolgetela nel lardo. Stendete la pasta e ponete le salemelle distanziate in modo da poter formare 5 fagottini. Spennellate di uovo sbattuto salato e infornate per 30 minuti a 200°.

sabato 18 febbraio 2012

Fagottini di sfoglia con cime di rapa

Semplice e sano, antipasto o piatto unico, ecco a voi una ricetta semplice e sfiziosa utile per ogni evenienza e anche per mangiare una verdura "difficile" ma piena di virtù come le cime di rapa.

Ingredienti per 4 fagottini:

1 rotolo di sfoglia rettangolare
400g cime di rapa fresche
8 fette galbanino
1 dado di pesce
5 acciughe sottolio
2 pomodori secchi
1 cucchiaino di margarina
sesamo

Fate bollire due dita d'acqua in una pentola grande, aggiungete le cime di rapa, coprite e quando si saranno ridotte aggiungete il dado. Fate asciugare l'acqua, tritate le cime di rapa aggiungendo le acciughe e i pomodori secchi. Tagliate la sfoglia in 4 rettangoli, coprite con il formaggio e riempite con le cime di rapa. Chiudete i fagotti rialzando i bordi delle parti aperte per non far uscire il formaggio in cottura. Spennellate con la margarina, cospargete di sesamo e infornate per 20 minuti a 200°.

venerdì 6 gennaio 2012

Quiche leggera con zucca, topinambur e pasta di salame


Ancora rotoli da smaltire ma questo è l'ultimo. Una Quiche deliziosa, pochi ingredienti, saporita e leggera, preparata in 10 minuti prima di correre fuori a far mambassa di saldi! E che soddisfazione tornare a casa pieni di pacchetti e trovarla lì tiepida ad aspettarci!

Ingredienti:

1 rotolo di pasta brisè
200g pasta di salame
250g zucca pulita
6/7 topinambur
1 uovo
70g di parmigiano
sale
2 cucchiai pan grattato
aglio in polvere
1/2 bicchiere di vino rosso
1 zucchina
olio evo

Cuocete le verdure a vapore e schiacciatele grossolanamente con la forchetta. Fate saltare in una padella la pasta di salame senza grassi aggiunti condendola con sale e aglio in polvere e sfumandola con il vino rosso.
Amalgamate le verdure con l'uovo, 2/3 del parmigiano, sale e la pasta di salame cotta. Versate tutto nella sfoglia brisè livellando con una forchetta, ripiegate i bordi e cospargete con il pan grattato e il parmigiano rimasto. Condite con un filo d'olio e infornate a 200° per mezz'ora. Buona befana e buoni saldi a tutti!


Con questa ricetta partecipo a:


La mia raccolta

martedì 3 gennaio 2012

Sfoglia con rosette di broccoli e cavolfiori, pinoli e mozzarella...per "smaltire" le feste


Non so voi ma a me le feste hanno lasciato il frigo pieno di ogni sorta di sfoglie. Sfoglia, brisè, mozzarella...e poca voglia di piatti elaborati, da mangiare e da cucinare. Due alternative, buttare tutto o studiare delle "versioni light" per smaltire tutto senza risentirne troppo.

Ingredienti:

1 rotolo di sfoglia rettangolare
1 rotolo di sfoglia di mozzarella
3 rosette di broccoli
3 rosette di cavolfiori
30g pinoli
sale di Persia
olio evo
1 cucchiaino di burro leggero
tandoori masala

Ricetta tanto semplice quanto salubre. Stendete la sfoglia in una teglia squadrata, bucherellatela con la forchetta e riempitela con i cavoli cotti al vapore e conditi con olio evo, sale e una spolverata di tandoori masala. A me l'hanno regalato, se non l'avete vanno benissimo il curry o la curcuma. Cospargete di pinoli e coprite con la sfoglia di mozzarella. Sigillate i bordi, salate la superficie della torta e ungete con il burro i bordi di sfoglia. Infornate a 200° per 25 minuti. Servitela tiepida.

domenica 1 gennaio 2012

Capodanno/Frittata con spinaci, capperi e pinoli


Iniziamo con la serie delle ricette di capodanno. Nulla di speciale, quest'anno sono un po' pigra ma qualche antipastino carino da condividere per quando sarete  a corto di idee.


Ingredienti per la frittata delle foto:

5 uova
80g caprino leggero
sale
500g spinaci surgelati
2 manciate di capperi sotto sale
2 manciate di pinoli
50g parmigiano
olio evo

Montate le uova salate con le fruste elettriche fino a che non raddoppiano e continuate a montare con il caprino. Fate saltare gli spinaci con un goccio d'olio, sale, i capperi lavati e i pinoli. Mantecate gli spinaci con il parmigiano, tritateli grossolanamente con il coltello e uniteli alle uova montate. Versate in uno stampo di silicone senza ungerlo e infornate a 220° per 20 minuti. Lasciate raffreddare e sformate. Ottima anche fredda.

giovedì 27 ottobre 2011

Torta con barbabietole, brigante e mandorle



Non vi piacciono le barbabietole?
Non piacciono nemmeno a mio marito che ne ha appena mangiata metà....e io che me la volevo mangiare tutta!

Ingredienti:

1 rotolo di pasta brisè (se volete farla in casa guardate qui)
400g di barbabietole cotte al vapore
250g brigante
30g lamelle di mandorla
1 uovo
sale
pepe
olio evo

Stendete la pasta brisè in una teglia coperta di carta forno, bucherellate il fondo con la forchetta e spennellatelo con l'uovo sbattuto con sale e pepe. Disponete le barbabietole spellate tagliate a fettine e ricoprite con il brigante a tocchi e le lamelle di mandorla (che volendo potete far saltare in padella con un po' di burro). Condite con un pizzico di sale e un filo d'olio evo e infornate a 200° per 30 minuti.
Servitela a temperatura ambiente!








sabato 24 settembre 2011

Cuore di sfoglia con panna acida, pere e brie...godurioso!


Sono stucchevole ma mi piace cucinare a forma di cuore. Non mi piacciono i gioielli o i vestiti "cuoriformi" ma il cibo, non so, trovo che le pietanze a forma di cuore siano piene di poesia! Quando poi si prende una delizia come questa e si fa a metà con chi si ama...cosa c'è di meglio (a parte la dilatazione gastrica che ne deriva???)?


Ingredienti:

1 rotolo di sfoglia (io ho usato la nuova Buitoni gran spessore che si presta molto bene per gli impasti liquidi)
2 pere williams
2 uova
80g brie
50g parmigiano a scaglie
200ml panna acida

Preparazione a prova di principiante. Ponete la sfoglia in una teglia con la carta forno. Sbattete un uovo con la panna acida. Disponete le pere sbucciate e tagliate a fettine sul fondo, aggiungete 1/2 delle scaglie di parmigiano. Versate la crema, disponete il brie a fettine sopra la crema, ripiegate i bordi e ultimate ponendo sulla parte aperta le ultime fettine di pera e le restanti scaglie di parmigiano. infornate a 200° per 30 minuti, lasciate intiepidire e servite!

lunedì 19 settembre 2011

Cheesecake salata 4 formaggi e uva Italia...ARRIVA L'AUTUNNO!


E quando arriva l'autunno la casa si riempie di uva, deliziosa uva italia dagli acini grandi e polposi. Volevo fare una cena che mi consentisse di smaltirne un po'....ed ecco qui la mia prima idea...una torta salata da gustare tiepida, ideale per le prime serate di fresco.

Ingredienti per 4 persone (se la mangiate come piatto unico)

250g ricotta
200g fiocchi di latte
3 uova
60g pecorino piccante
60g emmental
15 acini d'uva circa
1 rotolo di sfoglia
1 cucchiaino di burro



La preparazione è semplicissima. Stendete la sfoglia, disponete sul fondo 3/4 degli acini tagliati a metà e i pezzetti di emmental tagliato a scaglie. Sbattete la ricotta con le uova, i fiocchi e il pecorino. Coprite i chicchi con la crema al formaggio, decorate con gli acini rimasti tagliati in 4 e spennellate con il burro i bordi.
Infornate a 180° per 35 minuti e lasciate raffreddare. Servitela tiepida o a temperatura ambiente.