Visualizzazione post con etichetta Pani-pizze-focacce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pani-pizze-focacce. Mostra tutti i post
sabato 7 dicembre 2013
Grissini Vegan alle olive
Un aperitivo di Natale? Una cena da accompagnare? Salsine? Buonissimi grissini senza grassi animali, morbidi, fragranti e profumati.
Ingredienti per i grissini che vedete in foto:
450 farina00
150g olio di semi di girasole
140g vino rosso
sale
2 manciate di olive verdi
Mettete il vino in freezer per 10 minuti e procedete a impastare velocemente farina e un cucchiaino di sale con olio per poi aggiungere il vino freddo. Aggiungete le olive tritate grossolanamente. Otterrete una palla morbida ed elastica. Ponetela in frigorifero coperta di pellicola per 30 minuti. Formate delle palline di pasta e arrotolatele tra le dita a formare i grissini. Disponeteli tutti su una teglia ricoperta di carta forno leggermente unta, salateli e infornateli a 180° per 30 minuti girandoli a metà cottura.
Per chi non l'avesse ancora preso:
Il mio libro: Signora Gi, Rivoluzioni senza morale
Etichette:
Pani-pizze-focacce,
Vegetariani
venerdì 28 dicembre 2012
Maxicheeseburger all'Italiana, con chianina, formaggi di malga e peperonata light
Ogni tanto un Maxiburger ci vuole...certo che fatto in casa è tutta un'altra cosa...altro gusto, altra salute, doppia soddisfazione. Io l'ho abbinato ad una peperonata light semplicissima che poi abbiamo infilato direttamente nel panino per un risultato super...
Ingredienti per 2 persone:
Panini:
2 panini da Maxiburger al sesamo
2 haburger di chianina
1 pezzetto di fontina
1 pezzetto di Valtellina Casera
1 pezzetto di Formaggio di Malga
sale
Peperonata:
3 patate medie
1 peperone rosso grande
1 scalogno
2 cucchiaini brodo granulare di verdure
un pizzico di Kurcuma
Olio evo a crudo
Pelate le patate, tagliatele a tocchi e mettetele in pentola a pressione senza grassi aggiunti con lo scalogno tritato e il peperone a pezzetti. Aggiungete il brodo granulare e in dito di acqua fate andare cuocendo per 15 minuti dal fischio.
Tostate i panini tagliati a metà in forno con il grill per una decina di minuti. Grigliate la carne senza aggiungere grassi. A metà cottura aggiungete i formaggi tritati e mischiati su un lato, girate velocemente e rigirate avendo cura di raccogliere il formaggio caduto e riposizionarlo sui medaglioni. Servite la carne sui panini, salate e impiattate accompagnando con la peperonata tiepida condita con un filo d'olio evo.
Etichette:
Insalate e contorni,
Pani-pizze-focacce,
Piatti unici,
Secondi
venerdì 9 marzo 2012
Bocconcini con lardo e pistacchi
Per voi un'aperitivo sfiziosetto ricavato settimana scorsa dagli avanzi di pasta e di lardo delle salamelle in crosta.
Quasi meglio della ricetta principale!
Ingredienti:
300g farina 00
1 uovo
125g burro leggero da frigo
poca acqua freddissima
sale qb
1 uovo
125g burro leggero da frigo
poca acqua freddissima
sale qb
1 uovo
100g lardo
3 manciate di pistacchi
La ricetta è semplicissima. Preparate la pasta come scritto qui, stendetela e cospargetela di pistacchi interi. Schiacciate i pistacchi nella pasta con il mattarello, coprite con il lardo a fettine e arrotolate. Tagliate a rondelline, spennellate di uovo sbattuto con un pizzico di sale e infornate a 200° per 30 minuti.
Etichette:
Antipasti,
Pani-pizze-focacce
domenica 13 novembre 2011
Grissini vino, zafferano e sesamo...una bontà vegan
Volevo fare qualcosa di particolare per accompagnare una cena non particolarmente estrosa...risultato eccezionale a mio parere e leggerissimo visto che sono fatti di una pasta brisè di mia invenzione a base di farina, vino e olio di mais.
Ingredienti per i grissini che vedete in foto:
300g farina00
100g olio di mais
140g vino rosso
sale
1 bustina di zafferano
semi di sesamo rosso qb
Mettete il vino in freezer per 10 minuti e procedete a impastare velocemente farina, zafferano e un cucchiaino di sale con olio per poi aggiungere il vino freddo. Otterrete una palla morbida ed elastica. Ponetela in frigorifero coperta di pellicola per 30 minuti. Formate delle palline di pasta e arrotolatele tra le dita a formare i grissini. Rotolate ogni grissino su un piano cosparso di sale e sesamo e poneteli tutti su una teglia ricoperta di carta forno leggermente unta. Infornateli a 180° per 25 minuti.
Etichette:
Antipasti,
Pani-pizze-focacce,
Vegetariani
domenica 20 febbraio 2011
Mini-calzoni mozzarella e melanzane
Avevo da smaltire delle mozzarelle e delle melanzane e volevo partecipare al contest sulla Manitoba di I love desserts....che fare?
Ecco l'idea di questi calzoni/panzerotti...rigorosamente al forno.
Purtroppo per 10 panzerotti ho utilizzato solo una mozzarella e una melanzana restando comunque inguaiata...però il risultato è stato ottimo quindi ne è valsa comunque la pena.
Ingredienti per 10 calzoni
Per la pasta:
250g Manitoba
250g farina00
1 bustina di lievito di birra secco
12g sale
7g zucchero semolato
85ml latte
165ml acqua
30g olio extravergine
Per il ripieno:
300g polpa di pomodoro
125g mozzarella
1/2 melanzana
5/6 foglie basilico
2 cucchiaini pasta d'acciughe
2 cucchiaini pomodoro concentrato
sale
origano
olio evo
Io ho usato la macchina del pane con il programma per fare la pasta della pizza che impasta e fa la prima ora di lievitazione. Ho messo prima latte e acqua seguiti da olio, sale, zucchero, farina e lievito.
Alla fine del programma ho rimpastato, fatto un salame e tagliato 10 pezzetti con cui ho fatto altrettante palline che ho lasciato lievitare in forno coperte per 3 ore. Se non avete la macchina del pane potete impastare a mano, far lievitare un'ora e poi procedere come ho fatto io.
Terminata la lievitazione fate saltare le melanzane a cubetti con un goccio d'olio e un pizzico di sale e fate raffreddare. Schiacciate le palline come se doveste fare delle pizzette e al centro di ognuna disponete un paio di cucchiai di polpa di pomodoro salata, due fettine di mozzarella, un cucchiaio di melanzane, una fogliolina di basilico e chiudete dopo aver sporcato i margini esterni con della pasta di acciughe. Dopo aver riempito tutti i calzoni spennellateli con il pomodoro concentrato, cospargete di origano, condite con un giro d'olio e fate cuocere 15 minuti a 220° seguiti da altri 15 a 200°.

Ecco l'idea di questi calzoni/panzerotti...rigorosamente al forno.
Purtroppo per 10 panzerotti ho utilizzato solo una mozzarella e una melanzana restando comunque inguaiata...però il risultato è stato ottimo quindi ne è valsa comunque la pena.
Ingredienti per 10 calzoni
Per la pasta:
250g Manitoba
250g farina00
1 bustina di lievito di birra secco
12g sale
7g zucchero semolato
85ml latte
165ml acqua
30g olio extravergine
Per il ripieno:
300g polpa di pomodoro
125g mozzarella
1/2 melanzana
5/6 foglie basilico
2 cucchiaini pasta d'acciughe
2 cucchiaini pomodoro concentrato
sale
origano
olio evo
Io ho usato la macchina del pane con il programma per fare la pasta della pizza che impasta e fa la prima ora di lievitazione. Ho messo prima latte e acqua seguiti da olio, sale, zucchero, farina e lievito.
Alla fine del programma ho rimpastato, fatto un salame e tagliato 10 pezzetti con cui ho fatto altrettante palline che ho lasciato lievitare in forno coperte per 3 ore. Se non avete la macchina del pane potete impastare a mano, far lievitare un'ora e poi procedere come ho fatto io.
Terminata la lievitazione fate saltare le melanzane a cubetti con un goccio d'olio e un pizzico di sale e fate raffreddare. Schiacciate le palline come se doveste fare delle pizzette e al centro di ognuna disponete un paio di cucchiai di polpa di pomodoro salata, due fettine di mozzarella, un cucchiaio di melanzane, una fogliolina di basilico e chiudete dopo aver sporcato i margini esterni con della pasta di acciughe. Dopo aver riempito tutti i calzoni spennellateli con il pomodoro concentrato, cospargete di origano, condite con un giro d'olio e fate cuocere 15 minuti a 220° seguiti da altri 15 a 200°.

Etichette:
Pani-pizze-focacce
lunedì 24 gennaio 2011
Pizze di sfoglia con melanzane e ricotta di pecora
Stasera per voi un'ideuzza veloce per un aperitivo o un antipasto in compagnia...o per accompagnare una cena leggera.
Ingredienti:
2 rotoli di sfoglia tonda
1 melanzana viola
100g ricotta di pecora
3 cucchiai di pomodoro concentrato
2 cucchiaini di pasta d'acciughe
100g parmigiano grattugiato
olio evo qb
sale qb
Lavate e tagliate a cubetti le melanzane, ungete leggermente una padella e fatele cuocere salandole fino a a che non si saranno ammorbidite. Stendete la sfoglia e sporcatela con le dita di pomodoro e pasta d'acciughe uniformandole bene su tutta la superficie. Distribuite le melanzane a cubetti e la ricotta e cospargete con abbondante parmigiano prima di infornarle a 200° per 15/20 minuti. Consiglio di tagliarle a spicchi ancora crude. Una volta sfornate conditele con un giro d'olio evo e servitele calde-tiepide o fredde...sono buone comunque.
Etichette:
Antipasti,
Pani-pizze-focacce,
Torte salate,
Vegetariani
lunedì 1 novembre 2010
Crackers leggeri alle olive kalamata
Era da un bel po' che avevo in mente questa ideuzza ma solo oggi la ricetta si è concretizzata grazie ad un avanzo di ricotta. Cosa c'entra la ricotta? L'ho usata per l'impasto semplicissimo di questi biscottini salati ideali per accompagnare un bel pranzetto o come salatini da offrire insieme ad un aperitivo.
Ingredienti per 2 teglie:
220g farina 00
100g ricotta
20g farina di mandorle
60g olio evo
6 olive kalamata snocciolate e tritate a pezzettini
2 pizzichi di sale
2 dita di acqua fredda
Impastate tutti gli ingredienti con le mani fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica con cui farete una palla che porrete a riposare in frigo coperta di pellicola per 30 minuti. Stendete la pasta fino ad uno spessore di un paio di mm e ricavate tanti crackerini aiutandovi con delle formine. Ponete i crackerini su una teglia coperta di carta forno e infornateli per 15/18 minuti a 180°. Sfornate e lasciate raffreddare.
Ingredienti per 2 teglie:
220g farina 00
100g ricotta
20g farina di mandorle
60g olio evo
6 olive kalamata snocciolate e tritate a pezzettini
2 pizzichi di sale
2 dita di acqua fredda
Impastate tutti gli ingredienti con le mani fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica con cui farete una palla che porrete a riposare in frigo coperta di pellicola per 30 minuti. Stendete la pasta fino ad uno spessore di un paio di mm e ricavate tanti crackerini aiutandovi con delle formine. Ponete i crackerini su una teglia coperta di carta forno e infornateli per 15/18 minuti a 180°. Sfornate e lasciate raffreddare.
Etichette:
Antipasti,
Pani-pizze-focacce,
Vegetariani
giovedì 7 ottobre 2010
Intreccio di Pan-brioche bicolore (con zucca e barbabietole rosse)
Giusto per "incensarmi" da sola ancora un po' vi dico anche che ho usato solo 2 uova e niente burro quindi è un panbrioche leggerissimo. Noi stasera l'abbiamo usato come base per gorgonzola e squacquerone ma va benissimo come pane da tavola o come colazione con burro e marmellata...e non vi dico quanto starebbe bene con la Nutella. Non lasciatevi ingannare dalle barbabietole, il sapore non si sente, servivano solo ad ammorbidire e a colorare di rosa.
Ingredienti:
250g farina 00 (circa)
250g farina0 manitoba
40g zucchero di canna
100g latte intero
2 uova
8g sale più un pizzico
un pizzico di zucchero bianco
100g ricotta
50g zucca lessa frullata
50g barbabietola cotta frullata
Per decorare:
1 uovo sbattuto con un goccio di latte
semi di papavero
Allora...visto che il pane è venuto una favola vi dico esattamente come l'ho fatto io...anche se forse ho fatto un paio di errori che però mi hanno portato bene e riporto tali e quali. Scaldate il forno a 30° e fate scaldare leggerissimamente il latte a bagnomaria. Sciogliete il lievito sbriciolato nel latte con un pizzico di sale e di zucchero e mescolate bene con un cucchiaino fino al completo scioglimento. Formate una fontana con la farina e aggiungete zucchero, sale, uova e ricotta. Iniziate a impastare e poi unite latte e lievito. Formate una palla liscia, copritela con un canovaccio e mettetela nel forno spento e tiepido a lievitare per 45 minuti. Dividete la palla a metà con un coltello e rimpastate le due metà una con la zucca e una con la barbabietola aggiungendo un po' di farina per evitare che vengano troppo appiccicose. Formate due "salami" e poneteli in una teglia unta e leggermente infarinata intrecciandoli con le mani. Lasciate lievitare coperto in forno per altri 45 minuti, spennellate con uovo e latte, spargete i semi di papavero e lasciate lievitare all'aperto altri 15 minuti mentre scaldate il forno a 200°. A questo punto infornate per 20 minuti a 200° seguiti da 10 a 180°.
Pronto!!!
Etichette:
Pani-pizze-focacce,
Vegetariani
domenica 3 ottobre 2010
Schiacciata al farro con sesamo nero
Ieri ho fatto il mio giretto mensile al Naturasì e sono tornata piena di prodottini sfiziosi e di voglia di cucinare. Ecco quindi la mia prima ricetta a tema per la quale ho utilizzato il bellissimo e buonissimo sesamo nero acquistato ieri. Da una rapida ricerca in Internet pare che i suddetti semini, oltre ad essere molto decorativi, siano una miniera di nutrimenti, proteggano il sistema immunitario e siano considerati addirittura magici e sacri in alcune culture orientali...motivo in più per proporvi questa semplicissima schiacciata, ottima per accompagnare insalatine e insalatone di ogni tipo, salumi, formaggi ecc...
Ingredienti impasto:
270 farina 00
150g farina farro
9g sale iodato
1 bicchiere acqua fredda
30g olio evo
40g olio cereali e frutti
Per decorare:
2 cucchiai olio evo
sale qb
sesamo nero qb
Impastate molto velocemente le farine con l'olio, il sale e l'acqua fredda. Formate una bella palla liscia e lasciatela riposare in frigorifero per mezz'ora coperta con la pellicola. Poggiate la palla su un foglio di carta forno e stendetela con il mattarello fino a che non arriva ad un paio di mm. Ponetela in una teglia, bucherellatela con le dita e conditela con olio. Distribuite uniformemente l'olio con un pennellino, salate, distribuite i semi di sesamo e infornate a 220° fino a che non inizia a dorarsi. A questo punto lasciatela raffreddare, spezzettatela con le mani e servitela al posto del pane.
Etichette:
Pani-pizze-focacce,
Vegetariani
Iscriviti a:
Post (Atom)